File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:WR102 Ejecta Nebula.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 258 × 1 000 pixel, dimensione del file: 1,41 MB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

This nebula near the top left edge of the widefield Milky Way mosaic caught my eye. It looks different from most of the other nebulas, because its emissions are so strongly in the MIPS1 channel with very little or none appearing in the other two. So in my other image, it appears extremely red. For this version, I have processed it in a way that makes it easier to see by having it screen over the green and blue channels a bit.

Anyway, one thing I have been struggling with for infrared imagery is how to interpret the various bands. Is it dust? Is it gas? What kind of dust? What kind of gas? Trying to learn more about this nebula, I came across this paper which helps me understand why it's been difficult. If I've understood it correctly, the authors looked at the emissions of known objects and compared them to the WISE W3 and W4 bands to see what matches up. In particular, the W4 band is closely associated with Hα emission for certain objects like this one, and the W4 band is very close to Spitzer's MIPS1 band presented here, so I'm satisfied to say this could probably also a Hα emission nebula.

The curling, looping appearance is unfamiliar to me. I don't know if those are actual loops or if they just look like loops from here. Note that the star itself, WR102, is nearly invisible in this image.

Pale Orange: Spitzer/MIPS1 (24μm) Green: WISE/W3 (12μm) Blue: Spitzer/IRAC4 (8μm)

North is NOT up. It is 58.7° counter-clockwise from up.
Data
Fonte WR102 Ejecta Nebula
Autore Judy Schmidt from Fresh Meadows, NY, USA

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da geckzilla all'indirizzo https://flickr.com/photos/54209675@N00/30858075170. È stata controllata in data 28 novembre 2016 dal robot FlickreviewR ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-2.0.

28 novembre 2016

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/png

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:22, 28 nov 2016Miniatura della versione delle 14:22, 28 nov 20161 258 × 1 000 (1,41 MB)Fabian RRRR{{Information |Description=This nebula near the top left edge of the [https://www.flickr.com/photos/geckzilla/30413693773/ widefield Milky Way mosaic] caught my eye. It looks different from most of the other nebulas, because its emissions are so strong...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikiversity.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di vi.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org:

Metadati