File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:V5000.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 008 × 2 000 pixel, dimensione del file: 5,52 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Guard of finance patrol boat in Cattolica's drydock.
Descrizione originale: “
Guard of finance patrol boat in Cattolica's drydock.

Ideate e costruite all'inizio degli anni '90 per sostituire le V. 4000 "Drago" nel contrasto ai nuovi mezzi veloci utilizzati dai contrabbandieri, sono vedette veloci in grado di superare i 50 nodi, disponendo di una notevole autonomia e ottime caratteristiche tecnico - nautiche.

Le prime due unità prototipo (V.5000 e V.5100 ) sono entrate in servizio nel 1992, mentre nel corso degli anni 1994/2001 sono entrate in linea le restanti n.20 unità.

Caratteristiche tecniche - technical data:

   * Cantiere costruttore : Moschini S.p.a di Fano (PS);
   * Materiale di costruzione : Vetroresina con Kevlar;
   * Lunghezza : Mt. 16,20;
   * Larghezza : Mt. 4,50;
   * Dislocamento : Tonn. 27;
   * Velocità massima : Nodi 52;
   * Motorizzazione : N. 2 motori MTU tipo 8V396TB94 da 1500 CV cad;
   * Principali apparati radar : N.1 radar GEM LD1510 con n.2 ripetitori radar GEm mod. LCD12;
   * Equipaggio : N. 5 militari;
* Armamento : N. 1 mitragliera MG punt.diretto 7,62, N. 4 M/12 cal. parabellum
Data
Fonte Vedetta Veloce classe 5000 - Guardia di Finanza
Autore Gianluca Prioli from Gabicce Mare, Italia

Licenza

Questa immagine, originariamente caricata su Flickr, è stata controllata in data 15 agosto 2011 dall'amministratore o reviewer Ww2censor, il quale ha confermato che, a quella data, l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:17, 15 ago 2011Miniatura della versione delle 18:17, 15 ago 20113 008 × 2 000 (5,52 MB)Gaetano56

La seguente pagina usa questo file:

Metadati