File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:TizianoVenereAdoneWashinghton.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

TizianoVenereAdoneWashinghton.jpg(498 × 390 pixel, dimensione del file: 59 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Tiziano Vecellio: Venere e Adone  wikidata:Q4009572 reasonator:Q4009572
Artista
Tiziano Vecellio  (1490–1576)  wikidata:Q47551 s:it:Autore:Tiziano q:it:Tiziano Vecellio
 
Tiziano Vecellio
Nomi alternativi
Tiziano Vecelli; Tiziano Vecellio
Descrizione pittore, disegnatore, disegnatore edile, incisore e artista visuale italiano
Data di nascita/morte tra il 1485 e il 1490
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1485-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1490-00-00T00:00:00Z/9
27 agosto 1576 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Pieve di Cadore Venezia
Luogo di attività
Venezia (1498), Ferrara, Mantova, Padova (1511), Milano (1540), Roma (1545–1546), Firenze (1546), Augusta (1548, 1550–1551), Costantinopoli (today Istanbul) (1555-1557)
Authority file
artist QS:P170,Q47551
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo

Venere ed Adone

label QS:Lit,"Venere ed Adone"
label QS:Lhu,"Venus és Adónisz"
label QS:Lhr,"Venera i Adonis"
label QS:Lgl,"Venus e Adonis"
label QS:Lsv,"Venus och Adonis"
label QS:Lsr,"Венера и Адонис"
label QS:Lru,"Венера и Адонис"
label QS:Lsk,"Venuša a Adónis"
label QS:Lde,"Venus und Adonis"
label QS:Lpt,"Vênus e Adônis"
label QS:Lpl,"Wenus i Adonis"
label QS:Lbg,"Венера и Адонис"
label QS:Lda,"Venus og Adonis"
label QS:Lro,"Venus și Adonis"
label QS:Llt,"Venera ir Adonis"
label QS:Lnl,"Venus en Adonis"
label QS:Lmk,"Венера и Адонис"
label QS:Lid,"Venus dan Adonis"
label QS:Lnn,"Venus og Adonis"
label QS:Lla,"Venus et Adonis"
label QS:Laz,"Venera və Adonis"
label QS:Les,"Venus y Adonis"
label QS:Lfr,"Vénus et Adonis"
label QS:Lfi,"Venus ja Adonis"
label QS:Len,"Venus and Adonis"
label QS:Leo,"Venuso kaj Adoniso"
label QS:Lcs,"Venuše a Adónis"
label QS:Lcy,"Gwener ac Adonis"
Serie Venus and Adonis Modifica su Wikidata
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere pittura mitologica Modifica su Wikidata
Descrizione
Persone ritratte
Data 1560 circa
date QS:P571,+1560-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 106,8 cm; larghezza: 136 cm
dimensions QS:P2048,106.8U174728
dimensions QS:P2049,136U174728
institution QS:P195,Q214867
Ubicazione attuale
West Building, Main Floor, Gallery 23
Numero d'inventario
1942.9.84
Luogo di creazione Venezia
Provenienza entro il 1679
date QS:P,+1679-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1679-00-00T00:00:00Z/9
: Anne Russell Digby, Countess of Bristol (....-1696/1697)
entro il 1685
date QS:P,+1685-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1685-00-00T00:00:00Z/9
: Anne Spencer, Countess of Sunderland (1646 circa
date QS:P,+1646-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
-1715)
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da John Spencer (1708-1746), Althorp, Northamptonshire
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da John Spencer, 1st Earl Spencer (1734-1783), Althorp, Northamptonshire
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da George Spencer, 2nd Earl Spencer (1758-1834), Althorp, Northamptonshire
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da John Spencer, 3rd Earl Spencer (1782-1845), Althorp, Northamptonshire
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da Frederick Spencer, 4th Earl Spencer (1798-1857), Althorp, Northamptonshire
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da John Spencer, 5th Earl Spencer (1835-1910), Althorp, Northamptonshire
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da Charles Spencer, 6th Earl Spencer (1857-1922), Althorp, Northamptonshire
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da Albert Spencer, 7th Earl Spencer (1892-1975), Althorp, Northamptonshire

1924: acquistato da Thos. Agnew & Sons, Ltd., Londra
1925: acquistato da Arthur J. Sulley and Co., Londra
1925: acquistato da Joseph Early Widener (1871-1943), Elkins Park, Pennsylvania

1942: donato a the National Gallery of Art, Washington
Esposizioni

Old Masters, Thomas Agnew and Sons, Londra, 1922.
Masterpieces of Western European Painting of the XVIth-XXth Centuries from the Museums of the European Countries and USA, 1989, State Hermitage Museum, San Pietroburgo, Cat.no. 5.

Rings. Five Passions in World Art, High Museum of Art, Atlanta, 4 luglio 1996–29 settembre 1996, ISBN 978-0939802814, without cat. , with image.
Riferimenti National Gallery of Art online catalogue, come Venus and Adonis, 1560 circa
date QS:P,+1560-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
.
Fonte/Fotografo it.wikipedia
Altre versioni
File:Ashmolean venus adonis.jpg
Version at the Ashmolean Museum, Oxford
File:Titian - Venus and Adonis - Google Art Project.jpg
Version at the Dulwich Picture Gallery, London
File:Titian - Venus and Adonis - Rome - WGA22906.jpg
Version at the Galleria Nazionale d'Arte Antica, Rome
File:Titian (Tiziano Vecellio) (Italian - Venus and Adonis - Google Art Project.jpg
Version at the J. Paul Getty Museum, Los Angeles
File:WLA metmuseum Venus and Adonis by Titian.jpg
Version at the Metropolitan Museum of Art, New York
File:TizianoVenereAdoneLondra.jpg
Version at the National Gallery, Londra
File:Venus and Adonis by Titian.jpg
Version at the Museo del Prado, Madrid

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Registro originale del caricamento

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a it.wikipedia.
  • 2009-04-10 14:49 DanielPao 498×390× (60771 bytes) Tiziano Vecellio Venere e Adone 1560 ca Washington National Gallery of Art

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:24, 8 mag 2014Miniatura della versione delle 21:24, 8 mag 2014498 × 390 (59 KB)CoyauTransferred from it.wikipedia

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati