File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Tizian 123.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(684 × 875 pixel, dimensione del file: 119 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

anonimo: Portrait of a Woman  wikidata:Q79400367 reasonator:Q79400367
Artista
Tiziano Vecellio  (1490–1576)  wikidata:Q47551 s:it:Autore:Tiziano q:it:Tiziano Vecellio
 
Tiziano Vecellio
Nomi alternativi
Tiziano Vecelli; Tiziano Vecellio
Descrizione pittore, disegnatore, disegnatore edile, incisore e artista visuale italiano
Data di nascita/morte tra il 1485 e il 1490
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1485-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1490-00-00T00:00:00Z/9
27 agosto 1576 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Pieve di Cadore Venezia
Luogo di attività
Venezia (1498), Ferrara, Mantova, Padova (1511), Milano (1540), Roma (1545–1546), Firenze (1546), Augusta (1548, 1550–1551), Costantinopoli (today Istanbul) (1555-1557)
Authority file
artist QS:P170,Q47551
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
La Sultana Rossa, or Portrait of a Woman
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Genere ritratto Modifica su Wikidata
Descrizione
Vasari wrote that Titian once painted "portrait of Roxelana".This painting was attributed as probable copy of that portrait executed in Titian's workshop
Data 1550 circa
date QS:P571,+1550-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
or ca. 1515-20
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni Image: 38 x 30 in. (96.5 x 76.2 cm); Framed: 50 1/2 × 41 7/8 × 3 3/4 in. (128.3 × 106.4 × 9.5 cm)
institution QS:P195,Q612530
Ubicazione attuale
Art Museum Gallery 06
Numero d'inventario
SN58
Provenienza

Bequest of John Ringling, 1936

Provenance: By 1612, Riccardo Romolo Riccardi (1558–1612), Palazzo del Giardino di Valfonda, Florence. Sold by 1815 to Lucien Bonaparte (1775–1840), Prince of Canino, Rome; (offered Bonaparte sale, William Buchanan, London, 16 May 1815, lot 116, not sold). (Bonaparte sale, George Stanley, London, 15 May 1816, lot 122, sold for £152–5s). (By 1843, Farrer, London); purchased in 1843 by Robert Stayner Holford (1808–1892), Dorchester House, London; by descent to Sir George Lindsay Holford (1860–1926), Dorchester House, London; (sold Holford sale, Christie’s, London, 15 July 1927, lot 116, for £4,200, to Julius Böhler); John Ringling (1866–1936), Sarasota, Florida; bequest in 1936 to the John and Mable Ringling Museum of Art, Sarasota, Florida.
Riferimenti http://emuseum.ringling.org/emuseum/objects/24004/portrait-of-a-woman Modifica su Wikidata
Fonte/Fotografo http://emuseum.ringling.org/emuseum/objects/24004/portrait-of-a-woman?ctx=58f0b43d-c6c8-4c05-843a-f456a9ca7f7d&idx=3
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Altre versioni https://www.ancient-origins.net/sites/default/files/Sultana-Rossa.jpg

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Hurrem Sultan (Roxalena) (c. 1550), the "favorite concubine" of Suleiman the Magnificent and later his wife. Oil on canvas, 96.5 x 76.2 cm (38 x 30 in). John and Mable Ringling Museum of Art, Sarasota, Florida

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:48, 5 giu 2016Miniatura della versione delle 14:48, 5 giu 2016684 × 875 (119 KB)Denceynew
13:46, 27 feb 2014Miniatura della versione delle 13:46, 27 feb 2014303 × 399 (37 KB)Keivan.fRemoving the white lines besides the photo.
11:38, 30 set 2009Miniatura della versione delle 11:38, 30 set 2009400 × 400 (52 KB)Shakko{{Information |Description=La Sultana Rossa |Source=http://visitors.ringling.org/eMuseum/code/emuseum.asp?style=Browse&currentrecord=1&page=search&profile=objects&searchdesc=Titian&quicksearch=Titian&newvalues=1&newstyle=single&newcurrentrecord=3 |Date=15

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.