File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Titian Self Portrait (Drawing).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 594 × 3 080 pixel, dimensione del file: 2,29 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Tiziano Vecellio: Autoritratto di Tiziano  wikidata:Q3630760 reasonator:Q3630760
Artista
Tiziano Vecellio  (1490–1576)  wikidata:Q47551 s:it:Autore:Tiziano q:it:Tiziano Vecellio
 
Tiziano Vecellio
Nomi alternativi
Tiziano Vecelli; Tiziano Vecellio
Descrizione pittore, disegnatore, disegnatore edile, incisore e artista visuale italiano
Data di nascita/morte tra il 1485 e il 1490
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1485-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1490-00-00T00:00:00Z/9
27 agosto 1576 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Pieve di Cadore Venezia
Luogo di attività
Venezia (1498), Ferrara, Mantova, Padova (1511), Milano (1540), Roma (1545–1546), Firenze (1546), Augusta (1548, 1550–1551), Costantinopoli (today Istanbul) (1555-1557)
Authority file
creator QS:P170,Q47551
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Autoritratto di Tiziano
label QS:Lfr,"Autoportrait"
label QS:Ltr,"Otoportre"
label QS:Len,"Self-portrait"
label QS:Lde,"Selbstportäit"
label QS:Lit,"Autoritratto di Tiziano"
label QS:Lnl,"Self-portrait"
Tipo di oggetto disegno Modifica su Wikidata
Genere autoritratto Modifica su Wikidata
Descrizione
Italiano: Gesso nero su carta avorio
Persone ritratte Tiziano Vecellio Modifica su Wikidata
Data dal 1562 al 1570
date QS:P,+1550-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1562-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1570-00-00T00:00:00Z/9
 Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 120 mm; larghezza: 99 mm
dimensions QS:P2048,120U174789
dimensions QS:P2049,99U174789
Collezione privata
institution QS:P195,Q768717

Fonte/Fotografo Belluno Exhibition
Licenza
(Riusare questo file)
Public Domain
Luogo dello scatto44° 26′ 45,91″ N, 11° 49′ 36,95″ E  Heading=321.93152° Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

44°26'45.910"N, 11°49'36.952"E

direzione della visuale: 321,93152 grado d'arco

0.05882352941176470588 secondo

3,99 millimetro

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:26, 16 dic 2019Miniatura della versione delle 18:26, 16 dic 20192 594 × 3 080 (2,29 MB)BobondeChange of quality
15:20, 28 mar 2017Miniatura della versione delle 15:20, 28 mar 20173 002 × 3 624 (6,07 MB)BobondeTitian Self Portrait Drawing
13:56, 10 mar 2011Miniatura della versione delle 13:56, 10 mar 2011794 × 961 (187 KB)Bobonde{{Information |Description ={{en|1=The drawing is clearly related to the profile self-portrait in the Prado, although in reverse, facing to the right. The self-portrait in profile was unusual in the sixteenth century, partly due to the difficult of set

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati