File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Stele Licinia Amias Terme Noir.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stele_Licinia_Amias_Terme_Noir.jpg(690 × 600 pixel, dimensione del file: 83 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Artista
SconosciutoUnknown artist
Descrizione
English: Funerary stele of Licinia Amias, one of the most ancient Christian inscriptions. Upper tier: dedication to the Dis Manibus and Christian motto in Greek letters ΙΧΘΥC ΖΩΝΤΩΝ / Ikhthus zōntōn ("fish of the living"); middle tier: depiction of fish and an anchor; lower tier: Latin inscription “LICINIAE AMIATI BE / NE MERENTI VIXIT”. Marble, early 3rd century CE. From the area of the Vatican necropolis, Rome.
Français : Stèle funéraire de Licinia Amias, l'une des plus anciennes inscriptions chrétiennes. Registre supérieur : dédicace aux Dis Manibus et formule chrétienne écrite en grec : ΙΧΘΥϹ ΖΩΝΤΩΝ / Ikhthus zôntôn (« poisson des vivants ») ; registre du milieu : représentation de deux poissons et d'une ancre ; registre inférieur : inscription latine « LICINIAE AMIATI BE / NE MERENTI VIXIT ». Marbre, début du IIIe siècle ap. J.-C. Provenance : environs de la nécropole du Vatican, Rome.
institution QS:P195,Q836108
Ubicazione attuale
Epigraphical Museum, first floor
Numero d'inventario
67646
Attribuzione
English: Former Kircherian Collection
Français : Anciennes collections Kircher
Fonte/Fotografo Jastrow (2006)

Licenza

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:21, 26 mar 2009Miniatura della versione delle 17:21, 26 mar 2009690 × 600 (83 KB)Savant-fou== Summary == {{Information Terme di Diocleziano |artist=Unknown |description= {{en|Funerary stele of Licinia Amias, one of the most ancient Christian inscriptions. Upper tier: dedication to the Dis Manibus and Christian motto in Greek letters ΙΧΘΥC �

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: