File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Spot the cluster.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 000 × 2 894 pixel, dimensione del file: 6,22 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: This image from the Wide-Field Imager on the MPG/ESO 2.2-metre telescope shows the starry skies around a galaxy cluster named PLCKESZ G286.6-31.3. The cluster itself is difficult to spot initially, but shows up as a subtle clustering of yellowish galaxies near the centre of the frame.

PLCKESZ G286.6-31.3 houses up to 1000 galaxies, in addition to large quantities of hot gas and dark matter. As such, the cluster has a total mass of 530 trillion (530 000 000 000 000) times the mass of the Sun.

When viewed from Earth, PLCKESZ G286.6-31.3 is seen through the outer fringes of the Large Magellanic Cloud (LMC) — one of the Milky Way’s satellite galaxies. The LMC hosts over 700 star clusters, in addition to hundreds of thousands of giant and supergiant stars. The majority of the cosmic objects captured in this image are stars and star clusters located inside the LMC .

The MPG/ESO 2.2-metre telescope has been in operation at ESO’s La Silla Observatory since 1984. The telescope has been utilised for a variety of cutting-edge scientific studies, including ground-breaking research into gamma-ray bursts, the most powerful explosions in the Universe. The 67-million-pixel Wide Field Imager (WFI) — mounted on the telescope’s Cassegrain focus — has been obtaining detailed views of faint, distant objects since 1999.

The data to create this image was selected from the ESO archive as part of the Hidden Treasures competition.
Data
Fonte https://www.eso.org/public/images/potw1731a/
Autore

ESO

Acknowledgements: Flickr user hdahle70

Licenza

Questa fotografia è stata prodotta dall'European Southern Observatory (ESO).
Il sito web ufficiale afferma: "Tutte le fotografie e i filmati sono pubblicati secondo i termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Unported, a meno che non venga indicato il contrario."
A chi ha caricato il file: devi specificare un collagamento (URL) al file originale e la paternità dell'opera, se indicata.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Galaxy cluster PLCKESZ G286.6-31.3.

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:38, 31 lug 2017Miniatura della versione delle 18:38, 31 lug 20174 000 × 2 894 (6,22 MB)JmencisomUser created page with UploadWizard

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati