File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Sant'Alessandro, Lucca. 4° capitello a sinistra, lato navata maggiore.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 600 × 1 531 pixel, dimensione del file: 496 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: (4° capitello a sinistra, pertinente alla prima fase costruttiva). L'autore medievale copia la decorazione (corinzieggiante a lira con corona di quercia) dal capitello - originale romano del I sec. d.C. - che lo fronteggia nell'altro colonnato. I due capitelli vengono così a formare una coppia che segnalava nella primitiva disposizione della chiesa l'inizio dell'area presbiteriale. L'autore introduce alcune innovazioni finalizzate ad evidenziare chiaramente il lato principale volto alla navata maggiore: i motivi vegetali antichi vengono variati (si concentrano nel capitello 20 motivi differenti) e disposti in modo da organizzare la decorazione in facce simili contrapposte. Il lato principale si distingue per una più ricca decorazione: motivo a lira pienamente sviluppato, intaglio completo della corona di foglie di quercia, fiore dell'abaco più elaborato. Il capitello è un pezzo fuori dal comune sia dal punto di vista decorativo che tecnico. Non è infatti monolitico, come di norma, ma composto da sei pezzi lavorati separatamente e poi perfettamente incastrati tra loro: il kalathos, le quattro volute e l'abaco sovrapposto a sigillare l'insieme.
Data
Fonte Opera propria
Autore Triktrak

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:12, 5 nov 2011Miniatura della versione delle 19:12, 5 nov 20111 600 × 1 531 (496 KB)Triktrak

La seguente pagina usa questo file:

Metadati