File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:The Prioress's Tale, painting by Edward Burne-Jones.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(498 × 800 pixel, dimensione del file: 128 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Edward Burne-Jones: The Prioress's Tale  wikidata:Q19826761 reasonator:Q19826761
Artista
Edward Burne-Jones  (1833–1898)  wikidata:Q216406 s:en:Author:Edward Coley Burne-Jones
 
Edward Burne-Jones
Nomi alternativi
Sir Edward Coley Burne-Jones
Descrizione pittore, disegnatore, designer, illustratore, disegnatore edile e artista visuale britannico
Data di nascita/morte 28 agosto 1833 Modifica su Wikidata 17 giugno 1898 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Birmingham (West Midlands) Londra
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q216406
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
The Prioress's Tale
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Descrizione
English: The medieval setting and English origin of Geoffrey Chaucer’s Canterbury Tales—a series of stories told by pilgrims as they travel from London to Canterbury Cathedral—made this text a particular favorite within the Pre-Raphaelite circle. “The Prioress’ Tale” recounts the gruesome murder of a young boy. His throat was slit while singing the Virgin Mary’s praises. His voice was miraculously restored when the Virgin placed a grain of corn on his tongue. Burne-Jones places what critic John Ruskin referred to as the “beautiful circumstance” of the story in the immediate foreground, while relegating the more distasteful element of the boy’s capture to the background. (see references)
Data tra il 1869 e il 1898
date QS:P571,+1850-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1869-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1898-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale acquerello
medium QS:P186,Q22915256
con guazzo su carta su lino
Dimensioni altezza: 40,7 pollici (103,5 cm); larghezza: 24,7 pollici (62,8 cm)
dimensions QS:P2048,40.75U218593
dimensions QS:P2049,24.75U218593

con cornice: altezza: 47,5 pollici (120,6 cm); larghezza: 31,5 pollici (80 cm)
dimensions QS:P2048,47.5U218593
dimensions QS:P2049,31.5U218593
institution QS:P195,Q1183941
Numero d'inventario
DAM 1935-41
Attribuzione Samuel and Mary R. Bancroft Memorial, 1935
Riferimenti Delaware Art Museum
Fonte/Fotografo (Originally uploaded on en.wikipedia - Transferred by Ww2censor)
Altre versioni
 Prioress's Tale DAM 1935-41.jpg

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1898, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Registro originale del caricamento

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a en.wikipedia.

Upload date | User | Bytes | Dimensions | Comment

  • 2011-08-08 03:40:01 | Ww2censor | 130830 | 498×800 | Slightly higher resolution image
  • 2011-08-07 01:49:36 | Kenlukus | 42774 | 436×700 | Saint Itta

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale08:54, 2 gen 2012Miniatura della versione delle 08:54, 2 gen 2012498 × 800 (128 KB)OgreBot(BOT): Reverting to most recent version before archival
08:54, 2 gen 2012Miniatura della versione delle 08:54, 2 gen 2012436 × 700 (42 KB)OgreBot(BOT): Uploading old version of file from en.wikipedia; originally uploaded on 2011-08-07 01:49:36 by Kenlukus
18:39, 30 dic 2011Miniatura della versione delle 18:39, 30 dic 2011498 × 800 (128 KB)Ww2censor== Summary == {{Information |Description = {{en |{{en|en:Edward Burne-Jones (1833-1898) painting of en:Saint Itta}} }} |Source = http://www.ricci-arte.biz/pt/Edward-Burne-Jones-5.htm (Originally uploaded on en.wikipedia) |Date = pre-1898 (Uplo

Nessuna pagina utilizza questo file.

Metadati