File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Radioricevitore con orologio, a semiconduttori - Museo scienza tecnologia Milano 15003.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 020 × 680 pixel, dimensione del file: 110 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
radioricevitore con orologio, a semiconduttori - Sony Dream Machine ICF - C270.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Autore
Sony (progettista/ costruttore)
Titolo
radioricevitore con orologio, a semiconduttori - Sony Dream Machine ICF - C270.
Descrizione
Italiano: Radioricevitore con orologio. Soprammobile a forma di mezzaluna in plastica nera con parete frontale contenente il display a led e la scala di sintonia. La scala riporta le frequenze per onde FM (88-108MHz) e per onde medie (53-160x10kHz) Sopra si trovano una griglia in plastica che protegge l'altoparlante magnetodinamico e i comandi d'uso: un deviatore a slitta per accensione/spegnimento della radio e per l'attivazione della sveglia nelle modalità radio e buzzer, i tasti per la regolazione dell'orologio e della sveglia, un tasto per lo spegnimento della sveglia Sul lato si hanno un selettore per le gamme d'onda (AM/FM), una rotella per la sintonia e una per il volume Dal retro fuoriesce il cavo di alimentazione per il collegamento alla rete elettrica Sotto si ha il vano per l'inserimento della batteria da 9V.
Funzione
Ricezione di frequenze radio ad onde medie a modulazione di ampiezza (AM) e in modulazione di frequenza (FM) per l'ascolto di programmi radiofonici Questo radioricevitore ha anche le funzioni di sveglia e orologio.
Data tra il 1990 e il 1995
date QS:P571,+1990-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1990-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1995-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale metallo
Dimensioni altezza: 45 cm; larghezza: 195 cm
dimensions QS:P2048,45U174728
dimensions QS:P2049,195U174728
institution QS:P195,Q947082
Numero d'inventario
15003
Fonte/Fotografo Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

[{Category:Clock radios]]

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

70 millimetro

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:24, 27 mag 2022Miniatura della versione delle 16:24, 27 mag 20221 020 × 680 (110 KB)ElmepiCropped 20 % horizontally, 20 % vertically using CropTool with precise mode, ratio 3:2.
10:22, 21 mag 2016Miniatura della versione delle 10:22, 21 mag 20161 280 × 853 (86 KB)Federico Leva (WMIT){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Temporelli, Massimo | CTP = Industria, manifattura, artigianato | AUT1R = progettista/ costruttore | AUT1N = Sony | CMPD = 2010 | INV1N = 15003 | CTC =...

La seguente pagina usa questo file:

Metadati