File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Pons Fabricius, Fields of Mars (Campus Martius), Rome (9099496435).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 288 × 3 216 pixel, dimensione del file: 10,83 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

The Pons Fabricius (Italian: Ponte Fabricio, meaning "Fabricius' Bridge") or Ponte dei Quattro Capi, is the oldest Roman bridge in Rome, Italy, still existing in its original state. Built in 62 BC, it spans half of the Tiber River, from the Campus Martius on the east side to Tiber Island in the middle (the Pons Cestius is west of the island). Quattro Capi ("four heads") refers to the two marble pillars of the two-faced Janus herms on the parapet, which were moved here from the nearby Church of St. Gregory (Monte Savello) in the 14th century.

According to Dio Cassius, the bridge was built in 62 BC, the year after Cicero was consul, to replace an earlier wooden bridge destroyed by fire. It was commissioned by Lucius Fabricius, the curator of the roads and a member of the gens Fabricia of Rome. Completely intact from Roman antiquity, it has been in continuous use ever since.

The Pons Fabricius has a length of 62 m, and is 5.5 m wide. It is constructed from two wide arches, supported by a central pillar in the middle of the stream. Its core is constructed of tuff. Its outer facing today is made of bricks and travertine.
Data
Fonte

Pons Fabricius, Fields of Mars (Campus Martius), Rome

Autore Carole Raddato from FRANKFURT, Germany
Luogo dello scatto41° 53′ 29,67″ N, 12° 28′ 28,29″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Questa immagine, originariamente caricata su Flickr, è stata controllata in data 14 dicembre 2013 dall'amministratore o reviewer File Upload Bot (Magnus Manske), il quale ha confermato che, a quella data, l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

41°53'29.670"N, 12°28'28.286"E

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:26, 14 dic 2013Miniatura della versione delle 17:26, 14 dic 20134 288 × 3 216 (10,83 MB)File Upload Bot (Magnus Manske)Transferred from Flickr by User:Marcus Cyron

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:

Metadati