File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Pind-Meglen.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pind-Meglen.png(200 × 204 pixel, dimensione del file: 23 KB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

Approximative area (yellow) proposed by Alcibiades Diamandi for an eventual puppet-state called "Principality of the Pindus" in northern Greece under Italian occupation (this name was initially used in 1917 for another similar italian project).

Diamandi's attempt of statehood had neither definite territory nor any borders, and never came close to realization; the yellow area in this map is likely to cover the maximalist area of the "Principality".
Fonte Opera propria, since a hand-drawn boundary (1942 or 1943) surimposed on a map of the Aromanians areas in Balkans, found & seen in the library of the Military Museum of Bucharest.
Autore Spiridon MANOLIU

Licenza

Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:39, 3 mag 2010Miniatura della versione delle 19:39, 3 mag 2010200 × 204 (23 KB)Spiridon Ion Cepleanu{{Information |Description={{ro|1=Principatul de Pind si Meglen, 1941-1943}} |Source={{own}} |Author=Spiridon MANOLIU |Date= |Permission= |other_versions= }} Category:Maps of Greece

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati