File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Motocicletta - Museo scienza tecnologia Milano 02982 02.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 280 × 853 pixel, dimensione del file: 467 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
motocicletta - Bianchi A 500.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Autore
Bianchi (costruttore)
Titolo
motocicletta - Bianchi A 500.
Descrizione
Italiano: Motocicletta con telaio tubolare, parafanghi e serbatoio verniciati di nero brillante. Nella parte centrale è collocato il motore monocilindrico verticale, a quattro tempi, con valvole laterali registrate. Al di sopra del motore è sistemato il serbatoio, con strisce rosse sui lati; al di sopra del serbatoio si trova la leva del cambio, mentre sul lato destro è posta la pompa a mano per la lubrificazione. Ai lati del motore sono sistemate due pedane poggiapiedi. La trasmissione è a cinghia. La ruota anteriore è imperniata su una forcella elastica, dotata di molle racchiuse in astucci telescopici. I freni sono montati sulla puleggia della cinghia posta sulla ruota posteriore. Entrambe le ruote sono dotate di cavalletto.


Notizie storico-critiche
Questa motocicletta deriva dalla rielaborazione di una precedente versione militare introdotta nel 1912 e rimase sul mercato dal 1915 al 1923.
Data tra il 1917 e il 1917
date QS:P571,+1917-00-00T00:00:00Z/10,P1319,+1917-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1917-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale gomma
Dimensioni altezza: 104 cm; larghezza: 70 cm
dimensions QS:P2048,104U174728
dimensions QS:P2049,70U174728
Peso: 95 kg
institution QS:P195,Q947082
Numero d'inventario
2982
Provenienza Bianchi
Riferimenti
  • Cento anni (1986) Cento anni di moto 1886-1986, Milano
  • Gentile A. (1992) Edoardo Bianchi, Milano
Fonte/Fotografo Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:06, 21 mag 2016Miniatura della versione delle 14:06, 21 mag 20161 280 × 853 (467 KB)Federico Leva (WMIT){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Iezzi, Marco | CTP = Industria, manifattura, artigianato | AUT1R = costruttore | BIB2G = Edoardo Bianchi | AUT1N = Bianchi | MIS6V1 = velocità massima,...

La seguente pagina usa questo file:

Metadati