File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Hercynian structures Europe-en.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 850 × 555 pixel, dimensione del file: 131 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione
English: Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks and structures crop out.
Data
Fonte

Eigenes Werk (own work) This map is based on information and maps in the following publications:

  • Franke, W.; 1992: Phanerozoic structures and events in central Europe, in: Blundell, D.J.; Freeman, R. & Mueller, S. (eds.): A Continent Revealed - The European Geotraverse, 297 pp., Cambridge University Press, ISBN 052142948X, pp. 164-179.
  • Franke, W.; 2000: The mid-European segment of the Variscides: tectonostratigraphic units, terrane boundaries and plate tectonic evolution, Geological Society of London, Special Publications 179, pp. 35-61.
  • Matte, P.; 2001: The Variscan collage and orogeny (480±290 Ma) and the tectonic defnition of the Armorica microplate: a review, Terra Nova 13, 122-128.
  • von Raumer, J.F.; Stampfli, G.M. & Bussy, F.; 2003: Gondwana-derived microcontinents — the constituents of the Variscan and Alpine collisional orogens, Tectonophysics 365, pp. 7–22.
  • Walter, R.; 2003: Erdgeschichte – Die Entstehung der Kontinente und Ozeane, 325 pp., Walter de Gruyter, Berlin (5th ed.).
Autore Woudloper
Altre versioni

[modifica]

Opere derivate da questo file:  Hercynian structures Europe IT.svg

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alle licenze Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.


Translate this file

Questo file SVG contiene del testo che può essere facilmente tradotto nella tua lingua, utilizzando un editor che supporta SVG (ad esempio un editor XML o di testo). Per maggiori informazioni vedi: Tradurre un file SVG.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:47, 25 nov 2008Miniatura della versione delle 18:47, 25 nov 2008850 × 555 (131 KB)Woudloper{{Information |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks
18:43, 25 nov 2008Miniatura della versione delle 18:43, 25 nov 2008850 × 555 (131 KB)Woudloper{{Information |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks
20:47, 23 nov 2008Miniatura della versione delle 20:47, 23 nov 2008850 × 540 (121 KB)Jo Weber
10:38, 13 nov 2008Miniatura della versione delle 10:38, 13 nov 2008850 × 540 (121 KB)Woudloper{{Information |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks
18:56, 9 nov 2008Miniatura della versione delle 18:56, 9 nov 2008850 × 540 (115 KB)Woudloper{{Information |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks
17:32, 9 nov 2008Miniatura della versione delle 17:32, 9 nov 2008590 × 362 (114 KB)Woudloper{{Information |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks
17:25, 9 nov 2008Miniatura della versione delle 17:25, 9 nov 2008590 × 362 (110 KB)Woudloper{{Information |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks
17:14, 9 nov 2008Miniatura della versione delle 17:14, 9 nov 2008590 × 362 (110 KB)Woudloper |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian massifs, regions where Hercynian rocks and str
14:45, 9 nov 2008Miniatura della versione delle 14:45, 9 nov 2008590 × 362 (115 KB)Woudloper{{Information |Description={{en|1={{Information |Description={{en|1=Geologic structures of the Hercynian/Variscan orogeny in western Europe. North Africa, Iberia, Corsica and Sardinia are shown in their Permian positions. Coloured areas are Hercynian mass

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati