File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Gravelot etching in V&A.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(447 × 721 pixel, dimensione del file: 76 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Etching, 1733-1744, Hubert Gravelot Museum no. E.2456-1932

Techniques - Etching, ink on paper

Place - London, England

Dimensions - Height 18 cm (paper), Width 11 cm (paper)

Object Type - This print is an etching, produced by biting lines in a metal plate with acid to hold ink. The lines on the plate are filled with ink which is then printed onto paper.

Subjects Depicted - The printmaker Hubert Gravelot (1699-1773) made this etching look like a page from his sketchbook. He has achieved this by filling almost every inch of surface with a variety of unrelated subjects, drawn to different scales. This makes it look as though he had sketched them haphazardly as he came across them. Because this is a print, not a drawing, it is clear that the whole effect was carefully contrived.

The subjects reflect Gravelot's many talents as a designer, illustrator and occasional figurative painter. They include a full-length figure of a hunter taking aim, a gun-dog going after a bird, and heads and profiles of men, women and children. In the lower right-hand corner, is a design for an 'etui', a small box for items such as needles, scissors and thimble, which was carried in the pocket, or hung on a chain from the waist.

Materials & Making -

Some of the lines in this etching are lighter than others. This mimics the different intensity of the lines in a drawing. To achieve this effect in an etching, Gravelot had to use a process called 'stopping out'. Some lines on the copper printing plate were made quite shallow and so held little ink, while others were exposed to the acid for longer, became deeper to hold more ink, and so printed darker as a result.
Data tra il 1733 e il 1744
date QS:P,+1750-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1733-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1744-00-00T00:00:00Z/9
Fonte http://images.vam.ac.uk/indexplus/page/Home.html
Autore
Hubert-François Gravelot  (1699–1773)  wikidata:Q981197
 
Hubert-François Gravelot
Nomi alternativi
Hubert-Francois Bourguignon Gravelot
Descrizione illustratore,

incisore, pittore e

abbozzatore francese
Data di nascita/morte 26 marzo 1699 / 28 marzo 1699 Modifica su Wikidata 20 aprile 1773 / 19 aprile 1773 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Parigi Parigi
Periodo di attività barocco
era QS:P2348,Q37853
Authority file
creator QS:P170,Q981197

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1773, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Registro originale del caricamento

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a en.wikipedia.
  • 2008-01-05 13:00 VAwebteam 447×721× (78001 bytes) Etching, 1733-1744, Hubert Gravelot Museum no. E.2456-1932 Techniques - Etching, ink on paper Place - London, England Dimensions - Height 18 cm (paper) Width 11 cm (paper) Object Type - This print is an etching, produced by biting lines in a metal pl

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:05, 9 gen 2010Miniatura della versione delle 01:05, 9 gen 2010447 × 721 (76 KB)File Upload Bot (Magnus Manske) {{BotMoveToCommons|en.wikipedia|year={{subst:CURRENTYEAR}}|month={{subst:CURRENTMONTHNAME}}|day={{subst:CURRENTDAY}}}} {{Information |Description={{en|Etching, 1733-1744, Hubert Gravelot Museum no. E.2456-1932 Techniques - Etching, ink on paper Place -

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati