File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Gerard van Opstal - Apollo and Marsyas - Walters 71476 (2).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(758 × 1 132 pixel, dimensione del file: 473 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Gerard van Opstal: English: Apollo and MarsyasFrançais : Apollon et MarsyasEspañol: Apolo y Marsyas   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Gerard van Opstal  (1594–1668)  wikidata:Q673573 s:fr:Auteur:Gérard van Opstal
 
Gerard van Opstal
Nomi alternativi
Gérard Van Opstal; Gerard van Opstael; Gerard van Obstal; Van-Obstal; Van Obstal; Gérard van Opstal
Descrizione scultore, mercante d'arte, intagliatore e scultore in avorio delle Fiandre-francese
Data di nascita/morte 1594 o 1597 1668 / 1º agosto 1668 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Bruxelles oppure Anversa Parigi
Luogo di attività
Bruxelles (1630–1630); Anversa (1635–1642); Parigi (1630–1668) Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q673573
Titolo
English: Apollo and Marsyas
Français : Apollon et Marsyas
Español: Apolo y Marsyas
Descrizione
English: The satyr Marsyas foolishly challenged the Greek god Apollo to a musical competition. If he lost, he would be flayed alive. The jury of gods judged Apollo the winner, and, here, the flaying of Marsyas, bound to a tree stump, has begun. The scene is carved from a single piece of ivory, which has been reduced to paper thinness in places in order to create depth. Van Opstal worked in marble as well as ivory. His delight in dramatic subjects involving muscular strain and tension owed much to his contemporary, the greatest Flemish painter Peter Paul Rubens. This relief can be compared to Van Opstal's style of around 1640 before he moved to Paris and became an important figure at the French court as a sculptor to King Louis XIV.
Français : Le satyre Marsyas a sottement défié le dieu grec Apollon à un concours musical. S'il perd, il sera écorché vif. Le jury des dieux a désigné Apollon comme vainqueur et, dans cette scène, l'écorchement de Marsyas, attaché à une souche d'arbre, a commencé. La scène est sculptée dans une seule pièce d'ivoire, qui a été réduite à la finesse du papier par endroits afin de créer de la profondeur. Van Opstal travaillait aussi bien le marbre que l'ivoire. Son goût pour les sujets dramatiques impliquant des efforts et des tensions musculaires doit beaucoup à son contemporain, le grand peintre flamand Peter Paul Rubens. Ce relief peut être comparé au style de Van Opstal vers 1640 avant qu'il ne s'installe à Paris et ne devienne une figure importante de la cour de France en tant que sculpteur du roi Louis XIV.
Data 1640 circa
date QS:P571,+1640-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
(barocco
era QS:P2348,Q37853
)
Tecnica/materiale avorio
medium QS:P186,Q82001
Dimensioni altezza: 22,2 cm; larghezza: 14,6 cm
dimensions QS:P2048,22.2U174728
dimensions QS:P2049,14.6U174728
institution QS:P195,Q210081
Numero d'inventario
71.476
Luogo di creazione Paris, France (?)
Provenienza
Esposizioni Rubens and Humanism. Birmingham Museum of Art, Birmingham. 1978.
Attribuzione Acquired by Henry Walters
Fonte Walters Art Museum: Home page  Info about artwork
Licenza
(Riusare questo file)
VRT Wikimedia

L'autorizzazione per l'uso di quest'opera è stata verificata ed archiviata nel sistema VRT di Wikimedia ed è accessibile esclusivamente agli utenti con un account VRTS. Se vuoi riutilizzare quest'opera altrove, per favore consulta le indicazioni di Commons:Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia. Se sei un utente di Commons e desideri avere conferma dell'avvenuta autorizzazione o per eventuali richieste, per favore contatta qualcuno con un account VRTS oppure lascia una nota alla VRT noticeboard.

Link al ticket: https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketZoom&TicketNumber=2012021710000834
Find other files from the same ticket: SDC query (SPARQL)

Altre versioni

Licenza

Oggetto
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
Fotografia
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Attribuzione: Walters Art Museum
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale04:49, 8 giu 2023Miniatura della versione delle 04:49, 8 giu 2023758 × 1 132 (473 KB)PretskiCropped 46 % horizontally, 37 % vertically using CropTool with precise mode.
04:47, 8 giu 2023Miniatura della versione delle 04:47, 8 giu 20231 415 × 1 800 (1,17 MB)Pretskigeder
10:14, 15 nov 2018Miniatura della versione delle 10:14, 15 nov 2018366 × 533 (152 KB)Lomojocrop
05:23, 26 mar 2012Miniatura della versione delle 05:23, 26 mar 20121 415 × 1 800 (1,17 MB)File Upload Bot (Kaldari)== {{int:filedesc}} == {{Walters Art Museum artwork |artist = Gerard van Opstal (Flemish, 1594 or 1604-1668) |title = ''Apollo and Marsyas'' |description = {{en|The satyr Marsyas foolishly challenged the Greek god Apollo to a ...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: