File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Genealogia di San Benedetto.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 079 × 2 702 pixel, dimensione del file: 1,83 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

anonimo: Genealogia di San Benedetto   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Scuola di Giorgio Vasari  (1511–1574)  wikidata:Q128027 s:it:Autore:Giorgio Vasari q:it:Giorgio Vasari
 
Scuola di Giorgio Vasari
Nomi alternativi
Nome di nascita: Giorgio II Vasari; Vasari
Descrizione pittore, architetto, storico dell'arte, scrittore, biografo e teorico dell'arte italiano
Data di nascita/morte 30 luglio 1511 Modifica su Wikidata 27 giugno 1574 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Arezzo Firenze
Periodo di attività 1527 Modifica su Wikidata–1574 Modifica su Wikidata
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q4233718,P1780,Q128027
Fotografo
Brigante mandrogno
2014-10-01 17:03:07
Titolo
Genealogia di San Benedetto
title QS:P1476,it:"Genealogia di San Benedetto"
label QS:Lit,"Genealogia di San Benedetto"
label QS:Len,"Genealogy of Saint Benedict"
Descrizione
Italiano: Quadro raffigurante la Genealogia di San Benedetto. La tela fu commissionata dai monaci dell'Abbazia di San Pietro in Bergoglio. La chiesa, il monastero e tutto il borgo di Bergoglio furono demoliti a partire dal 17 giugno 1728 per lasciare spazio alla nuova cittadella militare nell'ambito del nuovo riassetto strategico militare voluto da Vittorio Amedeo II di Savoia. Venne conservata in seguito, e dal quel tempo, presso il Santuario domenicano di N.S. di Loreto ad Alessandria.
Persone ritratte San Benedetto da Norcia, papa Agatone, papa Bonifacio IV, papa Callisto II, papa Gregorio IV, papa Gregorio VII, papa Innocenzo IV, papa Leone IV, papa Urbano I, papa Vittore III
Data seconda metà del XVI sec.
date QS:P571,+1550-00-00T00:00:00Z/7,P4241,Q40719707
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 3,9 m; larghezza: 2,5 m
dimensions QS:P2048,3,95U11573
dimensions QS:P2049,2,57U11573
Luogo di creazione Bergoglio
Provenienza Abbazia di San Pietro in Bergoglio
Iscrizioni Cartiglio in alto (olio su tela
medium qs:p186,q296955;p186,q12321255,p518,q861259
):
Lignum vitae afferens fructus duodecim
Cartiglio in alto (olio su tela
medium qs:p186,q296955;p186,q12321255,p518,q861259
):
Id est ornamentum et decus Ecclesiae
Fonte/Fotografo Opera propria
Licenza
(Riusare questo file)
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Luogo dello scatto44° 55′ 13,17″ N, 8° 37′ 38,81″ E  Heading=299.32620320856° Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

44°55'13.170"N, 8°37'38.809"E

direzione della visuale: 299,32620320855614 grado d'arco

0.05882352941176470588 secondo

4,15 millimetro

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale02:06, 5 gen 2023Miniatura della versione delle 02:06, 5 gen 20232 079 × 2 702 (1,83 MB)Brigante mandrognoUploaded own work with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Metadati