File:GP San Marino 1998 - Schumacher, Coulthard, Irvine.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 440 × 933 pixel, dimensione del file: 285 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Descrizione Imola, autodromo Enzo e Dino Ferrari, 26 aprile 1998. Da sinistra: il secondo classificato Michael Schumacher (Ferrari F300), il poleman e vincitore David Coulthard (McLaren-Mercedes MP4/13), e il terzo classificato Eddie Irvine (Ferrari F300) sul podio del Gran Premio di San Marino 1998.
Fonte (EN) F1 in the 1990s [@1990sF1], San Marino GP, Imola, 26th April 1998 (Tweet), su Twitter, 26 aprile 2016.
Data 26 aprile 1998
Autore sconosciuto
Licenza d'uso
(riusare il file)
vedi sotto
Pubblico dominio
Pubblico dominio
Questa è una fotografia pubblicata in territorio italiano o ivi realizzata senza essere mai stata pubblicata all'estero[1] ed è nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto[2]. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, le fotografie prive di carattere creativo e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa[3] divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione (articolo 92). In accordo al testo di legge, tali fotografie sono: «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).

Le immagini considerate opere dell'ingegno di carattere creativo, invece, diventano di pubblico dominio dopo 70 anni dalla morte dell'autore (articolo 2, numero 7 e articolo 32-bis).


  1. ^ Sul punto si veda per esempio la Convenzione di Berna,
  2. ^ Sono nel pubblico dominio le fotografie prive di carattere creativo il cui paese di origine è l'Italia (o i territori soggetti alla legislazione italiana nel momento della produzione della fotografia, ad esempio l'Africa Orientale Italiana) prima del 1º gennaio 2004
  3. ^ L'opera d'arte è a sua volta in pubblico dominio o ha altra licenza specificata in questa pagina

Commons

Dopo aver accuratamente verificato la validità della licenza, questa immagine potrà essere ricopiata su Wikimedia Commons, rendendola così disponibile anche a Wikipedia in altre lingue e agli altri progetti Wikimedia. Ma non va né richiesta la cancellazione di questa copia né inserito il template {{NowCommons}}

Carica l'immagine su Commons con le licenze {{PD-Italy}}{{PD-1996|Italia|1 gennaio 1996}} solo se l'immagine è precedente al 1976, altrimenti l'immagine verrà cancellata. (maggiori info) Puoi farti aiutare dal CommonsHelper

Attenzione:
Questo file è stato caricato su it.wikipedia per motivi tecnici e non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano o presente identico su Wikimedia Commons!

This file cannot be moved to Wikimedia Commons!

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:31, 5 mar 2020Miniatura della versione delle 21:31, 5 mar 20201 440 × 933 (285 KB)Danyele (discussione | contributi)== Dettagli == {{Informazioni file |Descrizione = Imola, autodromo Enzo e Dino Ferrari, 26 aprile 1998. Da sinistra: il secondo classificato Michael Schumacher (Ferrari F300), il vincitore David Coulthard (McLaren-Mercedes MP4/13 e il terzo classificato Eddie Irvine (Ferrari F300) sul podio del Gran Premio di San Marino 1998. |Fonte = {{cita tweet|lingua=en|autore=F1 in the 1990s|utente=@1990sF1|numero=724855877589684226|titolo=San Marino GP, Imo...

Le seguenti 2 pagine usano questo file: