File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:François Le Vau Louvre project drawing – Nationalmuseum, Stockholm.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(7 584 × 3 070 pixel, dimensione del file: 4,44 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Artista
Attribuito a François Le Vau  (1624–1676)  wikidata:Q3085130
 
Attribuito a François Le Vau
Nomi alternativi
François le Vau
Descrizione architetto francese
fratello di Louis Le Vau
Data di nascita/morte 1624 circa
date QS:P,+1624-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
4 luglio 1676 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Parigi Parigi
Authority file
artist QS:P170,Q3085130,P5102,Q230768
Descrizione
English: Design for the east facade of the Louvre, Paris
Data dal 1662 al 1664
date QS:P571,+1662-00-00T00:00:00Z/8,P580,+1662-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1664-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale disegno : penna e inchiostro su carta
Dimensioni altezza: 73,9 cm; larghezza: 189,9 cm
dimensions QS:P2048,73.9U174728
dimensions QS:P2049,189.9U174728
institution QS:P195,Q842858
Numero d'inventario
NMH CC 1
Note
  • The drawing is reproduced by:
    • Blunt 1953, plate 155a
    • Laprade 1960, Plate VI 2b (asserts François d'Orbay is the author)
    • Tadgell 1980, fig. 66
    • Pérouse de Montclos 1989, fig. 288
    • Berger 1993, fig. 24
    • Berger 1994, fig. 18
    • Gargiani 1998, fig. 166
    • Blunt & Beresford 1999, fig. 270
    • Petzet 2000, fig. 62
  • Blunt 1953, Laprade 1960, Berger 1993 & 1994, Feldmann 1996, Petzet 2000, and Neumann 2013 give 1664 for the date of completion, although two (Blunt and Petzet) say the evidence is circumstantial and not certain. Pérouse de Montclos gives "around 1662–1663" for creation. Tadgell 1980 gives 1667 or 1668. He is supported by Gargiani 1998 and partly by Beresford 1999, who gives "c. 1668?".
Riferimenti
  • Blunt, Anthony (1953). Art and Architecture in France 1500 to 1700. Harmondsworth, Middlesex: Penguin Books. OCLC 1019966574.
  • Laprade, Albert (1960). François d'Orbay: Architecte de Louis XIV. Paris: Éditions Vincent, Fréal. OCLC 562063179, 780531730 e 1096782.
  • Tadgell, Christopher (1980). "Claude Perrault, François Le Vau and the Louvre Colonnade", The Burlington Magazine, vol. 122, no. 926 (May 1980), pp. 326–337.
  • Pérouse de Montclos, Jean-Marie (1989). Histoire de l'architecture française. De la Renaissance à la Révolution. Paris: Mengès. ISBN 2856203000.
  • Berger, Robert W. (1993). The Palace of the Sun: The Louvre of Louis XIV. University Park: The Pennsylvania State University Press. ISBN 9780271008479.
  • Berger, Robert W. (1994). A Royal Passion: Louis XIV as Patron of Architecture. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 0521440297.
  • Feldmann, Dietrich (1996). "Le Vau: (2) François Le Vau", vol. 19, pp. 267–268, in The Dictionary of Art, 34 volumes, edited by Jane Turner. New York: Grove. ISBN 9781884446009.
  • Gargiani, Roberto (1998). Idea e costruzione del Louvre. Parigi cruciale nella storia dell'architettura moderna europea. Florence: Alinea. ISBN 8881252538.
  • Blunt, Anthony; Beresford, Richard (1999). Art and Architecture in France, 1500–1700, 5th edition. New Haven, Connecticut: Yale University Press. ISBN 9780300077483.
  • Petzet, Michael (2000). Claude Perrault und die Architektur des Sonnenkönigs. Der Louvre König Ludwigs XIV. und das Werk Claude Perraults. Munich/Berlin: Deutscher Kunstverlag. ISBN 3422062645.
  • Neuman, Robert (2013). Baroque and Rococo Art and Architecture. Boston: Pearson. ISBN 9780205832262.
Fonte/Fotografo Nationalmuseum, Stockholm

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:08, 10 gen 2020Miniatura della versione delle 09:08, 10 gen 20207 584 × 3 070 (4,44 MB)Robert.Allen{{Information |description ={{en|1=Design for the east facade of the Louvre, Paris}} |date ={{Other date|–|1662|1664}} |source =[http://collection.nationalmuseum.se/eMP/eMuseumPlus?service=ExternalInterface&module=collection&objectId=72862&viewType=detailView Nationalmuseum, Stockholm] |author ={{Creator:François Le Vau}} }} Category:François Le Vau Category:Unexecuted designs for the east facade of the Palais du Louvre [[Category:Architectural drawings of th...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati