File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:F0082 Louvre Pietà de Villeneuve-lès-Avignon RF 1569 rwk.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 056 × 3 018 pixel, dimensione del file: 4,77 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Enguerrand Quarton: Pietà di Villeneuve-lès-Avignon  wikidata:Q521671 reasonator:Q521671
Artista
Enguerrand Quarton  (1411–1466)  wikidata:Q966851
 
Nomi alternativi
Enguerrand Charonton
Enguerrand Charretier
Enguerrand Charton
Master of the Pietà of Avignon
Descrizione pittore e miniatore di codici francese
Data di nascita/morte 1410 circa
date QS:P,+1410-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
1466 circa
date QS:P,+1466-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Luogo di nascita/morte Laon Avignone
Luogo di attività
Aix-en-Provence, Arles, Avignone
Authority file
artist QS:P170,Q966851
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
francese:
Pietà de Villeneuve-lès-Avignon Modifica su Wikidata

Pietà di Villeneuve-lès-Avignon
label QS:Lfr,"Pietà de Villeneuve-lès-Avignon"
label QS:Lde,"Pietà von Villeneuve-lès-Avignon"
label QS:Lpl,"Pietà z Villeneuve-lès-Avignon"
label QS:Lnl,"De piëta van Villeneuve-lès-Avignon"
label QS:Len,"The Pietà of Villeneuve-lès-Avignon"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
Ce chef-d'oeuvre de l'école provençale, resté longtemps anonyme, a été rendu à Enguerrand Quarton, l'auteur du Couronnement de la Vierge peint en 1453-1454 pour la chartreuse du même lieu (Villeneuve-lès-Avignon, musée). Le donateur chanoine (à gauche du tableau) qui a la vision de la Pietà avec saint Jean l'Évangéliste et sainte Marie-Madeleine n'a pas été sûrement identifié.
Persone ritratte
Data prima del 1457
date QS:P571,+1457-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1457-00-00T00:00:00Z/9
.
Tecnica/materiale tempera e oro su noce
Dimensioni altezza: 163 cm; larghezza: 218 cm
dimensions QS:P2048,163U174728
dimensions QS:P2049,218U174728
.
institution QS:P195,Q19675
Ubicazione attuale
Peinture française, sala 4: La Pietà de Villeneuve-lès-Avignon. Richelieu, II piano.
Questa opera fa parte della collezione del Museo del Louvre (dipartimento di Dipinti).
Numero d'inventario
RF 1569
Provenienza Data sconosciuta
Unknown date
: Notre-Dame-du-Val-de-Bénédiction (church), Villeneuve-lès-Avignon
1905: donato a Museo del Louvre, Parigi, da Société des Amis du Louvre
Esposizioni
Iscrizioni
  • Ô VOS OMNES QUI TRANSITIS PER VIAN (M) ATTENDITE ET VIDETE SI EST DOLOR SICUT DOLOR MEUS
  • JOHANNES EVANGELISTA
  • VIRGO MATER
  • MARIA MAGDALENA
Riferimenti Musée du Louvre, Atlas database: entry 626Joconde database: entry 000PE002278
Authority file
Fonte/Fotografo Mbzt

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

0.01666666666666666666 secondo

35 millimetro

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:20, 16 giu 2016Miniatura della versione delle 18:20, 16 giu 20164 056 × 3 018 (4,77 MB)MbztUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Metadati