File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Die Kreuzigung Christi - Gemäldegalerie Berlin - 3817331.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 536 × 2 500 pixel, dimensione del file: 1,26 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Giotto: Crocifissione di Berlino  wikidata:Q3698217 reasonator:Q3698217
Artista
Giotto  (1266–1337)  wikidata:Q7814 s:it:Autore:Giotto q:it:Giotto
 
Giotto
Nomi alternativi
Giotto
Descrizione pittore, architetto, scultore, muralista e designer italiano
Data di nascita/morte 1267 / 1276 / 1266 Modifica su Wikidata 8 gennaio 1337 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Colle di Vespignano, parte di Vicchio, Toscana Firenze
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q7814
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
tedesco:
Die Kreuzigung Christi Modifica su Wikidata

Crocifissione di Berlino
title QS:P1476,de:"Die Kreuzigung Christi Modifica su Wikidata"
label QS:Lde,"Die Kreuzigung Christi Modifica su Wikidata"
label QS:Lit,"Crocifissione di Berlino"
label QS:Lja,"磔刑 (ベルリン)"
label QS:Lfr,"Crucifixion de Berlin"
label QS:Larz,"صلب برلين"
label QS:Lnl,"Crocifissione di Berlino"
label QS:Len,"The Crucifixion of Christ"
label QS:Ltr,"İsa'nın Çarmıha Gerilişi"
label QS:Lru,"Распятие Христа"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
Deutsch: Dieses Werk wurde erst relativ spät als von Giotto anerkannt. Heute sind sich die Kritiker einig, dass es der Meisters war, der es malte. Die Fähigkeit des Künstlers, eine beeindruckende Anzahl von Ch … (weiterlesen)

Iconclass(es): 73 D 62 5 (+3); 73 D 63 1; 73 D 64 11; 73 D 64 2; 73 D 67 14 1; 73 D 67 15; 73 D 67 16; 44 A 31
Persone ritratte
Data tra il 1315 e il 1320 circa
date QS:P,+1350-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1315-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1320-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale tempera su tavola di pioppo Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 59,7 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 36,2 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+59.7U174728
dimensions QS:P2049,+36.2U174728
institution QS:P195,Q165631
Numero d'inventario
1074A (Gemäldegalerie) Modifica su Wikidata
Luogo di creazione Italia Modifica su Wikidata
Provenienza
Riferimenti
Fonte/Fotografo Objekt in der Onlinesammlung der Staatlichen Museen zu Berlin: 866946
Fotograf: Volker-H. Schneider
Licenza
(Riusare questo file)
Creative Commons Public Domain Mark This file is made available by its copyright holder under the Creative Commons Public Domain Mark 1.0.
While the Public Domain Mark is not intended to be used as a license, community consensus has found that when a copyright holder applies the PDM to their own work, they are declaring their work to be in the public domain.

If a file is tagged PDM by someone other than the copyright holder, a more specific copyright tag such as one found at Commons:Copyright tags/General public domain must be applied. If this is your own work, please use {{Cc-zero}} instead.

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:40, 12 lug 2022Miniatura della versione delle 17:40, 12 lug 20221 536 × 2 500 (1,26 MB)Staatliche Museen zu Berlinpattypan 22.03

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Metadati