File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Diac.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 43 × 53 pixel, dimensione del file: 2 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: An schematic symbol for a DIAC, a type of symmetrical electronic device with nonlinear conduction characteristics.
Data
Fonte Opera propria basata su: Diac.png.
Autore Dermeister
SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questo simbolo in grafica vettoriale è stato creato con Inkscape.
llink=Category:Qs icons SVGThis SVG symbol shows a very simple image. Drawing uncomplicated graphics with a text editor seems more adequate than using a vector graphics program, and will often result in a dramatic reduction of file size.

Licenza

Questa immagine non possiede i requisiti per essere soggetta a copyright ed è quindi nel pubblico dominio, poiché è costituita interamente da informazioni che sono proprietà comune e non contiene condizione dell'autore originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:32, 30 apr 2013Miniatura della versione delle 18:32, 30 apr 201343 × 53 (2 KB)CitypeekRemoval grid in image. Valid SVG now.
03:30, 21 lug 2006Miniatura della versione delle 03:30, 21 lug 200643 × 53 (6 KB)DermeisterA SVG replacement for Image:Diac.png

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wiktionary.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di hi.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di mk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sh.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di vi.wikipedia.org:

Metadati