File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Calendario libro d'ore.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(841 × 1 566 pixel, dimensione del file: 204 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Pagina stereotipa da un libro d'ore francese del Settecento, forse edito da Valleyre, riprodotta da Armand Gaston Camus nella sua Histoire de la stereotypie
Data XVIII secolo
Fonte
Bibliothèque nationale de France
Autore SconosciutoUnknown author

Licenza

Questo file è nel pubblico dominio in quanto mera operazione meccanica di scansione o fotocopia di un file originale nel pubblico dominio, oppure - con palese evidenza - è così simile ad una scansione o fotocopia che non ci si aspetta sia possibile la protezione del copyright. L'originale è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Previous public domain rationale, no longer applicable
Public domain
La presente immagine — proveniente dalla BnF - Biblioteca nazionale di Francia — è in pubblico dominio in quanto scansione bidimensionale di un’opera già in pubblico dominio.
Detta immagine è disponibile anche su Gallica, la biblioteca digitale della BnF, al presente link.

العربية  Deutsch  English  español  français  galego  italiano  日本語  македонски  Nederlands  português  русский  sicilianu  slovenščina  українська  +/−


Questo tag è specifico per essere applicato in quei casi in cui vi è la necessità di affermare che qualsiasi modifica (ead esempio luminosità, contrasto, colour-matching, sharpening) è di per se stessa mancante di creatività in modo tale da non generare un nuovo copyright. Può essere usato dove non si sa se sia stata fatta qualche modifica, oppure quando le modifiche sono evidenti ma insufficienti per generare un nuovo copyright. Se si è certi che non ci siano state modifiche, è più appropriato usare {{PD-old}}. Vedi Commons:When to use the PD-scan tag.


Nota: questo tag si applica esclusivamente a scansioni e fotocopie. Per fotografie di originali nel pubblico dominio scattate da lontano, potrebbe essere applicabile {{PD-Art}}. Vedi Commons:When to use the PD-Art tag.

Didascalie

Pagina stereotipa da un libro d'ore francese del Settecento, forse edito da Valleyre

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

5c60bd6ad0a64ef8cc7bae780c41f612fa02cb51

208 722 byte

1 566 pixel

841 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale15:18, 27 lug 2020Miniatura della versione delle 15:18, 27 lug 2020841 × 1 566 (204 KB)Gio.B.R.Uploaded a work by {{unknown|author}} from {{ARK-BNF|ark:/12148/bpt6k5488413n}} with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file: