File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:CILXII2719.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 909 × 1 273 pixel, dimensione del file: 1 016 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Français : Fragment d'inscription latine d'époque romaine retrouvée en Ardèche (France) à Joyeuse - La Blachère, lieu dit Drôme-Laveyrune (Gaule Narbonnaise, ager Helviorum), photographié dans la mairie d'Aubenas. Les autres fragments de l'inscription ont été perdus, ils avaient été vus avant le XXème siècle. Il s'agit de l'épitaphe de M. Iallius Bassus, sénateur romain de l'époque de Marc Aurèle. Le texte latin complet était : "M(arco) Iallio M(arci) f(ilio) Volt(inia) Basso Fabio Valeriano, co(n)s(uli), prae[tori, leg(ato) leg(ionis) X Geminae ?], leg(ato) Aug(usti) pr(o) pr(aetore) / provinc(iae) Pannoniae inferioris, curatori op[e]r(um) [p]u[bl(icorum), leg(ato) Augg(ustorum) pr(o) pr(aetore)] provinciae / Mysiae inferior(is), comiti Augustorum Par[th]i[c]a[e] [e]xp[ed(itionis), leg(ato) Augg(ustorum) pr(o) pr(aetore) provinc(iae) Pan]noniae superioris, […". Références : CIL XII, 2718 + 2719 (le fragment photographié a été publié comme CIL XII, 2719, il figure en gras dans le texte latin) ; complétée par le fragment Brühl, Gallia, 18, 1960, pp. 375-376 (AE 1961, n° 171) ; A Blanc et H. Desaye, ”Inscriptions nouvelles de la Drôme et de l’Ardèche”, Gallia, 33, 1975, pp. 241-244 (AE 1976, n° 416) ; J. Dupraz, C. Fraisse, B. Rémy, Carte Archéologique de la Gaule 07 : l’Ardèche, Paris, 2001, p. 266-267 (fig. 316-317) ]
Data estate 2004
date QS:P,+2004-00-00T00:00:00Z/9,P4241,Q40720564
Fonte Opera propria
Autore Rossignol Benoît

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alle licenze Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

2525da1e2b4996ddc43b9fb29fa670e4c3ede35c

1 040 050 byte

1 273 pixel

1 909 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:35, 15 lug 2010Miniatura della versione delle 19:35, 15 lug 20101 909 × 1 273 (1 016 KB)Rossignol Benoît{{Information |Description={{fr|1=Fragment d'inscription latine d'époque romaine retrouvée en Ardèche (France) à Joyeuse - La Blachère, lieu dit Drôme-Laveyrune (Gaule Narbonnaise, ager Helviorum), photographié dans la mairie d'Aubenas. Les autres

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati