File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Blason Jacques Amyot (1514-1593).svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 600 × 660 pixel, dimensione del file: 106 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Stemma
InfoField
Français : Jacques Amyot (1514-1593)
Blasonatura
InfoField
Français : D'azur au chevron d'or, chargé d'un croissant de gueules et accompagné de deux trèfles en chef et d'une étoile en pointe, le tout d'or.
Riferimenti
InfoField
Français : Michel Popoff et préface d'Hervé Pinoteau, Armorial de l'Ordre du Saint-Esprit : d'après l'œuvre du père Anselme et ses continuateurs, Le Léopard d'or, Paris, 1996, 204 p. (ISBN 2-86377-140-X)
Italiano: (origine della blasonatura)
Artista
InfoField
Jimmy44
Fonte Opera propria
SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questo stemma in grafica vettoriale è stato creato con Inkscape da Jimmy44.
 
 Stemma disegnato per il Progetto Blasoni di Wikipedia in lingua francese. 

Licenza


w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

This illustration was made by Jimmy NICOLLE, Montbert (✉ mail)
English: This image has been made by Jimmy NICOLLE, Montbert (surname commons : User:Jimmy44) and released under the licenses stated below. You are free to use it for any purpose as long as you credit me as author, Wikimedia Commons as site and follow the terms of the licenses. Be kind enough to leave me a message on this page to inform me about your use of this picture.
Example:
© Jimmy NICOLLE, CC-BY-SA, Wikimedia Commons
Français : Cette image a été réalisée par Jimmy NICOLLE, Montbert (pseudo d'utilisateur commons : User:Jimmy44) et placée sous les licences ci-dessous. Vous êtes libre de la réutiliser, pour n'importe quelle utilisation, tant que vous me citez en tant qu'auteur, Wikimedia Commons en tant que site et suivez les instructions des licences. Ayez l'amabilité de me laisser un message sur cette page pour m'informer de votre utilisation de cette image.
Exemple :
© Jimmy NICOLLE, CC-BY-SA, Wikimedia Commons


Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

c792fa4d6503af1c09f18ae81df9895686743487

109 036 byte

660 pixel

600 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:30, 14 giu 2020Miniatura della versione delle 17:30, 14 giu 2020600 × 660 (106 KB)Jean-Mahmoudcorrection couleurs (Projet:Blasons) et suppression du dégradé
20:30, 3 feb 2012Miniatura della versione delle 20:30, 3 feb 2012600 × 660 (110 KB)Jimmy44== {{int:filedesc}} == {{COAInformation/fr |blasonfr=Jacques Amyot (1514-1593) |blasonnement-fr=D'azur au chevron d'or, chargé d'un croissant de gueules et accompagné de deux trèfles en chef et d'une étoile en pointe, le tout d'or. |ref-fr=Michel Popo

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati