File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Bemberg Fondation Toulouse - Portrait de Sibylle de Clève, électrice de Saxe - Lucas I Cranach - Inv.1086 Huile sur panneau 1531.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 865 × 7 086 pixel, dimensione del file: 17,22 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Portrait de Sibylle de Clève by Lucas Cranach (I) Fondation Bemberg Toulouse

VI seal

Questa immagine è stata valutata secondo i criteri per le immagini di valore ed è considerata l'immagine di maggior valore su Commons per l'argomento: Portrait de Sibylle de Clève by Lucas Cranach (I) Fondation Bemberg Toulouse. Puoi vedere la sua valutazione qui.

Oggetto

Lucas Cranach il Vecchio: Ritratto di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg  wikidata:Q110911466 reasonator:Q110911466
Artista
Lucas Cranach il Vecchio  (1472–1553)  wikidata:Q191748
 
Lucas Cranach il Vecchio
Nomi alternativi
Lucas Cranach
Descrizione pittore,

abbozzatore, incisore e

pittore di corte -tedesco
Data di nascita/morte 4 ottobre 1472 Modifica su Wikidata 16 ottobre 1553 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Kronach Weimar
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q191748
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Deutsch: Bildnis Sibylle von Kleve, Kurfürstin von Sachsen
English: Portrait of Sibylle of Cleves
Français : Portrait de Sibylle de Clèves, électrice de Saxe
Italiano: Ritratto di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Genere ritratto Modifica su Wikidata
Data 1531 circa
date QS:P571,+1531-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Tecnica/materiale olio su tavola
medium QS:P186,Q296955;P186,Q106857709,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 57 cm; larghezza: 39 cm
dimensions QS:P2048,57U174728
dimensions QS:P2049,39U174728
institution QS:P195,Q16303680
Ubicazione attuale
sala 6
Numero d'inventario
Inv.1086
Riferimenti
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1553, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Fotografia

Data Scattata il 16 giugno 2018
Fonte Opera propria
Autore Didier Descouens
Licenza
(Riusare questo file)
This file is copyrighted and has been released under a license which is incompatible with Facebook's licensing terms. It is not permitted to upload this file at Facebook.
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Altre versioni
Keywords
InfoField
Deutsch: Carcan (Schmuck) — Caracant — Carcanet —
English: jewelled carcan — carcanet — carcanett — carkanet — carkenet
Français : carcan (bijou) — carquant
Posizione del soggetto43° 36′ 01,17″ N, 1° 26′ 31,4″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

43°36'1.170"N, 1°26'31.402"E

0.06666666666666666666 secondo

58 millimetro

image/jpeg

6c4ca271768856e2164465048c364121240521f1

18 057 150 byte

7 086 pixel

4 865 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale07:14, 4 lug 2018Miniatura della versione delle 07:14, 4 lug 20184 865 × 7 086 (17,22 MB)Archaeodontosaurus{{Information |description ={{en|1=df}} |date = |source ={{own}} |author =User:Archaeodontosaurus }}

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati