File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Beggars and Cripples.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 298 × 1 766 pixel, dimensione del file: 873 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Studies of Beggars and Vagrants   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Seguace di Hieronymus Bosch  (1450 circa
date QS:P,+1450–00–00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
–1516)  wikidata:Q130531 s:fr:Portail:Jérôme Bosch q:it:Hieronymus Bosch
 
Seguace di Hieronymus Bosch
Nomi alternativi
Jheronimus Bosch, Jheronimus van Aken,
Jheronimus van Aeken, Jheronimus Anthonissoen van Aken
Descrizione pittore, disegnatore, disegnatore edile e artista visuale olandese-dei Paesi Bassi del Sud
Data di nascita/morte circa Modifica su Wikidata 9 agosto 1516 (sepolto)
Luogo di nascita/morte 's-Hertogenbosch 's-Hertogenbosch
Periodo di attività 1474 Modifica su Wikidata–1516 Modifica su Wikidata
Luogo di attività
's-Hertogenbosch (1474–1516) Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q4233718,P1775,Q130531
o
Pieter Bruegel il Vecchio  (1526/1530–1569)  wikidata:Q43270 s:nl:Hoofdportaal:Beeldende kunst/Schilderkunst/België/16e eeuw/Pieter Bruegel (I) q:it:Pieter Bruegel il Vecchio
 
Pieter Bruegel il Vecchio
Nomi alternativi
Pieter Breugel, Pieter Breughel, Pieter Brueghel, Peasant Brueghel
Descrizione pittore,

abbozzatore e

incisore delle Fiandre
Data di nascita/morte tra il 1526 e il 1530
date QS:P,+1550-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1526-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1530-00-00T00:00:00Z/9
9 settembre 1569 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Breugel oppure Breda Bruxelles
Luogo di attività
Anversa (1551–1563), Italia (1553), Bruxelles (1563–1569)
Authority file
artist QS:P170,Q43270
Titolo
Studies of Beggars and Vagrants
label QS:Len,"Studies of Beggars and Vagrants"
label QS:Lnl,"Studies van bedelaars en landlopers"
Data tra il 1465 e il 1559
date QS:P571,+1500-00-00T00:00:00Z/6,P1319,+1465-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1559-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale penna e inchiostro marrone su carta
Dimensioni altezza: 28,5 cm; larghezza: 20,8 cm
dimensions QS:P2048,28.5U174728
dimensions QS:P2049,20.8U174728
institution QS:P195,Q371908
Numero d'inventario
7798
Provenienza entro il 1822
date QS:P,+1822-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1822-00-00T00:00:00Z/9
: Albert Casimir, Duke of Teschen (1738-1822), Vienna
Data sconosciuta
Unknown date
: legato in favore di Archduke Charles, Duke of Teschen (1771-1847), Vienna
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da Archduke Albrecht, Duke of Teschen (1817-1895), Vienna
Data sconosciuta
Unknown date
: ereditato da Archduke Friedrich, Duke of Teschen (1856-1936), Vienna

aprile 1919: acquisito da the Republic of Austria

dal 1921
date QS:P,+1921-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1921-00-00T00:00:00Z/9
: Albertina, Vienna
Esposizioni

De Van Eyck à Bruegel, Musée de l'Orangerie, Parigi, novembre 1935–gennaio 1936, cat. 154.

Jheronimus Bosch, Noordbrabants Museum, 's-Hertogenbosch, 17 settembre 1967–15 novembre 1967, cat. 50, p. 172, with image in black and white on p. 173, come Da Hieronymus Bosch/Attribuito a Hieronymus Bosch, Bedelaars, pentekening in grijsbruin, altezza: 28,5 cm; larghezza: 20,8 cm
dimensions QS:P2048,28.5U174728
dimensions QS:P2049,20.8U174728
.
Bosch Bruegel Rubens Rembrandt. Meisterwerke der Albertina, Albertina, Vienna, 14 marzo 2013–30 giugno 2013, ISBN 978-3-7757-3294-9, cat. 40, p. 92, with color image on p. 93, come Seguace di Hieronymus Bosch, Pattern Sheet with Beggars, 1530-1540 circa, pen drawing in brown carbon ink, patches of wash; ring-shaped markings with graphite pencil above the heads of 21 figures, altezza: 28,5 cm; larghezza: 20,8 cm
dimensions QS:P2048,28.5U174728
dimensions QS:P2049,20.8U174728
.
Riferimenti

Albertina, come AnonimoUnknown author Seguace di Hieronymus Bosch.

AnonimoUnknown author RKDimages, Art-work number 23635, as Seguace di Hieronymus Bosch o Pieter Bruegel (I), Studies van bedelaars en landlopers, 1440-1559, penna e inchiostro grigio-bruno su carta, altezza: 28,5 cm; larghezza: 20,8 cm
dimensions QS:P2048,28.5U174728
dimensions QS:P2049,20.8U174728
, Vienna, Graphische Sammlung Albertina AnonimoUnknown author, Web Gallery of Art, come Hieronymus Bosch, Beggars and Cripples, penna e bistro, altezza: 26,4 cm; larghezza: 19,8 cm
dimensions QS:P2048,26.4U174728
dimensions QS:P2049,19.8U174728
, Bruxelles, Bibliothèque Royale de Belgique.

Fourcaud, L. de (gennaio 1912–febbraio 1912) ‘Hieronymus van Aken, dit Jérôme Bosch (vers 1460 † 1516). III-V’, La Revue de l'Art Ancien et Moderne, vol. XXXI, p. 272, no immagine.

Friedländer, Max J. (1969) Early Netherlandisch Painting. Volume V. Geertgen tot Sint Jans and Jerome Bosch, Leyden: A.W. Slijthof, Brussels: La Connaissance, p. 69, come ‘by Pieter Bruegel rather than Bosch’.

Koldeweij, A.M., P. Vandenbroeck en B. Vermet (2001) Jheronimus Bosch. Alle schilderijen en tekeningen, Rotterdam: NAi Uitgevers, Gent/Amsterdam: Ludion, ISBN 90-5662-219-6, p. 110, come Hieronymus Bosch, Kreupelen, penna e inchiostro marrone, altezza: 28,5 cm; larghezza: 20,8 cm
dimensions QS:P2048,28.5U174728
dimensions QS:P2049,20.8U174728
, Vienna, Graphische Sammlung Albertina, with color image.
Tolnay, Charles de (1986 [1984]) Hieronymus Bosch, Alphen aan den Rijn: Atrium, ISBN 90-6113-164-2, cat. 13, p. 390-391, come Hieronymus Bosch, Schetsblad: Bedelaars, altezza: 28,5 cm; larghezza: 20,5 cm
dimensions QS:P2048,28.5U174728
dimensions QS:P2049,20.5U174728
, Vienna, Albertina, with image in black and white.
Fonte/Fotografo SconosciutaUnknown source
Altre versioni
File:Hieronymus Bosch - Beggars and Cripples - WGA02629.jpg
Version from www.wga.hu
File:After Jheronimus Bosch (?) Cripples.jpg
Engraving published by Hieronymus Cock (as ‘Jer. Bosche Invent.’).

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

f9961bed5c5938fd9f65a3ee9f17f671785211b5

893 540 byte

1 766 pixel

1 298 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:07, 25 giu 2013Miniatura della versione delle 19:07, 25 giu 20131 298 × 1 766 (873 KB)Vincent Steenbergborders cropped
00:08, 24 mar 2013Miniatura della versione delle 00:08, 24 mar 20131 308 × 1 778 (1,76 MB)Dominikmatusbetter quality
21:49, 15 dic 2011Miniatura della versione delle 21:49, 15 dic 2011714 × 987 (192 KB)Vincent Steenbergborder and text removed
20:17, 15 dic 2011Miniatura della versione delle 20:17, 15 dic 2011740 × 1 024 (322 KB)DominikmatusBetter resolution
20:49, 19 giu 2010Miniatura della versione delle 20:49, 19 giu 20101 308 × 1 818 (519 KB)Vincent Steenbergwider version
23:00, 10 mar 2009Miniatura della versione delle 23:00, 10 mar 2009735 × 1 023 (95 KB)Vincent Steenberg{{Information |Description={{en|1=''Cripples''. Pen and bistre. 265 × 199 mm. Brussels, Royal Library.}} {{nl|1=''Kreupelen''. Pen en bruine inkt. 265 × 199 mm. Brussel, Koninklijke Bibliotheek.}} |Source=[http://www.wga.hu/html/b/bosch/92graph/11graphi

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati