File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Battle of Issus MAN Napoli Inv10020 n02.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 848 × 3 560 pixel, dimensione del file: 4,05 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

English: Detail from the Battle of Issus mosaic ("Alexander Mosaic").

Italiano: Cosiddetto Mosaico di Alessandro

  (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Titolo
English: Detail from the Battle of Issus mosaic ("Alexander Mosaic").
Italiano: Cosiddetto Mosaico di Alessandro
Descrizione
English: Alexander the Great in a detail of a mosaic representation of the Battle of Issos.
  • A floor mosaic from Pompeii — a Roman copy, after a Hellenistic original by Philoxenos of Eretria.
Français : Alexandre le Grand, détail d'une représentation de la bataille d'Issos. Mosaïque de pavement romaine. Mosaïque de sol, copie romaine d'après un original hellénistique de Philoxénos d'Érétrie.
Italiano: Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III di Persia. Mosaico pavimentale il cui prototipo Plinio il Vecchio ascrive al pittore Philoxenos di Eretria.
Data 310 circa a.C. (original Hellenistic painting), circa 100 BC (Roman mosaic from Pompeii)
Tecnica/materiale opus vermiculatum
Dimensioni ca. altezza: 313 cm; larghezza: 582 cm
dimensions QS:P2048,313U174728
dimensions QS:P2049,582U174728
institution QS:P195,Q637248
Ubicazione attuale
First floor
Numero d'inventario
Inv. 10020
Provenienza
English: From the House of the Faun, Pompeii (VI, 12, 2)
Français : Provenance : maison du Faune, Pompéi (VI, 12, 2)
Italiano: Trovato a Pompeii nella Casa del Fauno (VI, 12, 2)
Fonte/Fotografo Marie-Lan Nguyen (2011)
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Public domain
Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Il copyright delle opere nel pubblico dominio deve essere scaduto sia negli Stati Uniti che nel Paese di origine dell'opera per poter essere caricate su Commons. Se l'opera non è di origine statunitense, il file deve avere un tag di copyright aggiuntivo che indichi lo stato del copyright nel Paese di origine.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

105 millimetro

image/jpeg

cefbb92945f7907533c7ddda4c7041925de12322

4 245 057 byte

3 560 pixel

2 848 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale05:42, 17 set 2022Miniatura della versione delle 05:42, 17 set 20222 848 × 3 560 (4,05 MB)Ptyxlevels
05:30, 17 set 2022Miniatura della versione delle 05:30, 17 set 20222 848 × 3 560 (4,05 MB)Ptyxcontrast
05:24, 17 set 2022Miniatura della versione delle 05:24, 17 set 20222 848 × 3 560 (3,81 MB)Ptyxlevels
14:02, 3 ott 2011Miniatura della versione delle 14:02, 3 ott 20112 848 × 3 560 (12,75 MB)Jastrow== {{int:filedesc}} == {{Artwork |artist = |title = {{en|So-called Alexander Mosaic}} {{it|Cosidetta Mosaico di Alessandro}} |description = {{en|Alexander the Great, detail of a representation of the battle of Issos. Floor

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati