File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Anthony van Dyck - Bewening van Christus2.JPG

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(6 746 × 3 791 pixel, dimensione del file: 14,57 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Antoon van Dyck: The lamentation over the dead Christ  wikidata:Q21614706 reasonator:Q21614706
Artista
Antoon van Dyck  (1599–1641)  wikidata:Q150679 q:it:Antoon van Dyck
 
Antoon van Dyck
Nomi alternativi
Anthony van Dyck, Anthonie van Dyck, Anton van Dijck, Antonis van Deik, Antoon van Dijk, Anthonis van Dyck, Antoine van Dyck
Descrizione pittore,

abbozzatore e

incisore delle Fiandre
Data di nascita/morte 22 marzo 1599 Modifica su Wikidata 9 dicembre 1641 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Anversa Blackfriars, London
Luogo di attività
Anversa (1609–1610, 1615–1620), Londra (1620-marzo 1621), Zaventem (1621), Genova (ottobre 1621-febbraio 1622), Roma (febbraio 1622-luglio 1622), Firenze (1622), Bologna (1622), Venezia (1622), Roma (1623), Mantova (1623), Genova (1623), Palermo (1623–1624), Genova (1624–1625), Anversa (luglio 1627), Londra (1627-marzo 1628), Anversa (marzo 1628), L'Aia (1629), Anversa (1629–1632), Haarlem (1632), Bruxelles (1632), Londra (maggio 1632-1634), Anversa (1634–1635), Bruxelles (1634), Londra (1636–1640), Anversa (18 ottobre 1640-...), Parigi (gennaio 1641-novembre 1641), Blackfriars, London (novembre 1641-9 dicembre 1641)
Authority file
creator QS:P170,Q150679
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
olandese:
Bewening van Christus Modifica su Wikidata

The lamentation over the dead Christ
title QS:P1476,nl:"Bewening van Christus Modifica su Wikidata"
label QS:Lnl,"Bewening van Christus Modifica su Wikidata"
label QS:Len,"The lamentation over the dead Christ"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
Persone ritratte
Data circa Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale olio su tela Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 115 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 208 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+115U174728
dimensions QS:P2049,+208U174728
institution QS:P195,Q1471477
Numero d'inventario
Riferimenti
Fonte/Fotografo Ophelia2
Altre versioni

Licenza

Artwork:

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Photo:

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

b2ed83c736cbde23c99b1cf015e1ffdd500e5aaf

15 282 230 byte

3 791 pixel

6 746 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:49, 5 apr 2014Miniatura della versione delle 21:49, 5 apr 20146 746 × 3 791 (14,57 MB)Jan Arkesteijnhigher resolution
16:40, 25 set 2010Miniatura della versione delle 16:40, 25 set 20102 210 × 1 381 (1,8 MB)Ophelia2== Summary == {{Artwork | Artist = {{Creator:Anthony van Dyck}} | Title = {{en|The Lamentation over the Dead Christ}}{{nl|Bewening van Christus}} | Year = {{otherdate|~|1635}} | Technique = {{Technique|oil|c

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati