File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:75D-Kohoutek orbit.PNG

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

75D-Kohoutek_orbit.PNG(520 × 308 pixel, dimensione del file: 6 KB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Orbit of the periodic comet 75D/Kohoutek. In the picture, Comet Kohoutek is represented in the point of maximun approach to the Earth, on 1988, January 14th during its 1987-88 return. Comet Sun distance and Earth distance are reported. Earth, Mars and Jupier orbits and positions are also reported.
Italiano: Orbita della cometa periodica 75D/Kohoutek. Nell'immagine la cometa è rappresentata nel punto di massimo avvicinamento alla Terra, il 14 gennaio 1988, durante la sua apparizione del 1987-1988. Sono riportate per confronto le orbite della Terra, di Marte e di Giove; sono indicate le distanze della cometa dalla Terra e dal Sole. Inoltre, in ciano e bianco sono indicate le porzioni delle orbite rispettivamente della cometa e dei pianeti al di sopra del piano dell'eclittica; in blu e grigrio quelle al di sotto.
Data 4 dicembre 2009 (data di caricamento)
Fonte Opera propria
Autore Harlock81
Self-made, obtained using NASA/JPL-Caltech Orbit Diagram applet originally written and kindly provided by Osamu Ajiki (AstroArts), and further modified by Ron Baalke (JPL) - JPL Image Use Policy - Courtesy NASA/JPL-Caltech
Italiano: Immagine ottenuta da un fermo immagine dallo JPL Orbit Diagram della NASA ed in seguito elaborata.

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/png

6a558606452904e5ac2125bcbce01fe4513c5de6

6 332 byte

308 pixel

520 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:46, 4 dic 2009Miniatura della versione delle 18:46, 4 dic 2009520 × 308 (6 KB)Harlock81{{Information |Description={{en|1=Orbit of the periodic comet 75D/Kohoutek. In the picture, Comet Kohoutek is represented in the point of maximun approach to the Earth, on 1988, January 14th during its 1987-88 return. Comet Sun distance and Earth distance

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org: