Elite Women's Hockey League 2013-2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da EWHL 2013-2014)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
EWHL 2013-2014
TorneoElite Women's Hockey League
Sport hockey su ghiaccio
Duratasettembre 2013 - febbraio 2014
Numero squadre7
Stagione regolare
Prima classificataVienna Sabres
Finale play-off
Campione EWHLEV Bozen Eagles
FinalistaNeuberg Highlanders

L'Elite Women's Hockey League 2013-2014 è stata la decima edizione di questo torneo per squadre femminili di club.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Il torneo si è svolto tra il mese di settembre del 2013 ed il febbraio del 2014. Vi hanno preso parte squadre provenienti da Austria, Italia, Slovenia ed Ungheria.

Rispetto alla stagione precedente mancano le campionesse dell'HK Pantera Minsk, mentre sono neo-iscritte le austriache Neuberg Highlanders e le slovene HDK Maribor femminile.[1]

Ognuna delle sette squadre ha affrontato le altre per tre volte nella regular season. Per una vittoria nei tempi regolamentari, la vincente riceveva tre punti; in caso di pareggio si giocava un tempo supplementare, eventualmente seguito, in caso di ulteriore parità, dai tiri di rigore: in questo caso, alla compagine vincitrice sarebbero andati due punti ed uno alla sconfitta.

Classifica della Regular season[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Paese PG V VOT POT P Reti Pt.
1. Vienna Sabres Bandiera dell'Austria Austria 17 17 0 0 0 157:14 51
2. EV Bozen Eagles Bandiera dell'Italia Italia 18 13 1 0 5 71:30 38
3. Salisburgo Eagles Bandiera dell'Austria Austria 18 12 1 1 6 80:31 36
4. Neuberg Highlanders Bandiera dell'Austria Austria 18 11 0 1 7 71:72 34
5. KMH Budapest Bandiera dell'Ungheria Ungheria 18 4 0 0 14 24:76 12
6. Maribor F. Bandiera della Slovenia Slovenia 17 2 0 0 16 28:102 9
7. WE-V Flyers Bandiera dell'Austria Austria 18 2 0 0 16 17:123 6

Final Four[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Vienna
15 febbraio 2014, ore 20:40
Vienna Sabres 3 – 4
(0:2, 1:0, 2:2)
referto
Neuberg HighlandersAlbert Schultz Eishalle

Vienna
15 febbraio 2014, ore 20:50
EV Bozen Eagles 9 – 4
(5:3, 3:0, 1:1)
referto
DEC Salisburgo EaglesAlbert Schultz Eishalle 3

Finale per il terzo posto[modifica | modifica wikitesto]

Vienna
16 febbraio 2014, ore 12:40
Vienna Sabres 7 – 0
(0:0, 3:0, 4:0)
referto
DEC Salisburgo EaglesAlbert Schultz Eishalle

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Vienna
16 febbraio 2014, ore 15:40
EV Bozen Eagles 7 – 0
(0:0, 2:0, 5:0)
referto
Neuberg HighlandersAlbert Schultz Eishalle

L'EV Bozen Eagles si aggiudica per la prima volta il torneo. È in assoluto la prima vittoria per una squadra italiana in Elite Women's Hockey League.[2]

Premi[modifica | modifica wikitesto]

All-Star-Team[2]
Attaccanti: Anna Meixner (Vienna Sabres)Esther Kantor (Vienna Sabres)Jordan Brickner (Salisburgo Eagles)
Difensori: Regan Boulton (Vienna Sabres)Felicia Vieweg (Neuberg Highlanders)
Portiere: Daniela Klotz (EV Bozen Eagles)
Individuali[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) EWHL erhält Zuwachs, su ewhj.org, European Women's Hockey Journal, 22 luglio 2013. URL consultato il 3 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  2. ^ a b c Bolzano über alles, le Eagles trionfano in Ewhl, su hockeytime.net, 16 febbraio 2014. URL consultato il 3 dicembre 2014.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio