Coordinate: 49°52′14.91″N 8°37′21.92″E

Centro europeo per le operazioni spaziali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da ESOC)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Centro in Darmstadt, Germania
ESOC Mission Control

Il Centro europeo per le operazioni spaziali (ESOC, dall'inglese European Space Operations Centre) è un centro spaziale che gestisce le operazioni di controllo dei satelliti dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Si trova a Darmstadt, in Germania.

Il controllo dei satelliti, dal momento del loro lancio e per tutta la durata della loro missione in orbita, viene gestito centralmente dall'ESOC utilizzando stazioni di controllo sparse in tutto il mondo, che ricevono telemetria dai satelliti e trasmettono i comandi di posizionamento e di attivazione delle apparecchiature di bordo. L'ESOC riceve ed elabora, o ritrasmette ad altri centri per l'elaborazione, i dati provenienti dalle stazioni di controllo a terra provenienti a loro volta dai veicoli spaziali in orbita (dati scientifici, informazioni meteorologiche, immagini della Terra).

La rete base dei terminali di terra è rappresentata dalla rete di antenne ESTRACK (12 antenne in 8 paesi differenti). Il personale del centro, che conta all'incirca 800 addetti, tra staff permanenti e consulenti è inoltre impiegato nell'evoluzione di progetti per il segmento terrestre dei diversi programmi dell'ESA, tra cui il sistema di posizionamento Galileo e SSA.

Gli ultimi progetti importanti seguiti dal centro sono: Lisa Pathfinder, Mars Express, Rosetta, Huygens, Venus Express, SMART-1, GOCE e Cryosat 2.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN158981430 · ISNI (EN0000 0001 2375 6474 · LCCN (ENn83223947 · GND (DE500811-6 · BNF (FRcb11862878j (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n83223947