Coordinate: 56°20′27.24″N 3°52′13.98″W

Castello Drummond

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Drummond Castle)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castello Drummond
Drummond Castle
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Regione/area/distrettoScozia
LocalitàCrieff
Coordinate56°20′27.24″N 3°52′13.98″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1491-XVII secolo
Stilegotico
Realizzazione
ProprietarioScozia
Committentefamiglia Drummond
Facciata principale del castello Drummond
Scultura nei giardini del castello Drummond
Altra scultura nei giardini del castello

Il castello Drummond (in inglese: Drummond Castle) è un castello situato su un rilievo roccioso nei pressi del villaggio scozzese di Crieff, nel Perthshire (Perth e Kinross), costruito per volere della famiglia Drummond a partire dal 1491 e rimodellato nella prima metà del XVII secolo.[1][2][3]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia Drummond era divenuta proprietaria dei terreni su cui sorge il castello nel 1314.[1][2] Fu quindi John Drummond, I Lord Drummond a volere, nel 1490-1491 circa, la costruzione della fortezza originaria.[1][2][3]

Tra il 1630 e il 1636, furono aggiunti dei giardini per volere di John Drummond, II conte di Perth[1][2]; alla realizzazione partecipò anche John Reid, autore del primo libro di giardinaggio scozzese.[3] Contemporaneamente l'antica fortezza medievale fu trasformata in un'elegante residenza.[1]

Nel 1653, dopo l'assedio di Cromwell, fu ricostruita la torre originaria.[1][2]

I giardini furono poi ampliati, con l'aggiunta di 4 file di alberi.[1] Tuttavia, agli inizi del XVII secolo, dopo che nel 1715 il secondo duca di Perth era stato coinvolto nell'insurrezione giacobita, i giardini del castello erano caduti in rovina.[1]

Il castello Drummond nel 1804

Un'ampia opera di ristrutturazione dei giardini del castello Drummond fu quindi intrapresa agli inizi del XIX secolo sotto la supervisione di Lewis Kennedy, che aveva lavorato anche per la regina Giuseppina di Francia.[1] I giardini vennero quindi visitati nel 1842 dalla regina Vittoria, che li definì "molto belli, come dei giardini francesi".[1]

Architettura[modifica | modifica wikitesto]

Esterni[modifica | modifica wikitesto]

Giardini[modifica | modifica wikitesto]

I giardini del castello Drummond sono ornati da siepi di bosso, aiuole, alberi sagomati e statue classiche.[3]

Alcune aiuole disegnano lo stemma dei Drummond e la croce di Sant'Andrea.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j (EN) Drummond Castle, su Britain Express. URL consultato l'8 luglio 2017.
  2. ^ a b c d e (EN) Drummond Castle, su Perthshire-Scotland.co.uk. URL consultato l'8 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2017).
  3. ^ a b c d e Scozia. Una terra leggendaria, allegato al Nr. 291 di Bell'Europa, luglio 2017, p. 60

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]