Discussioni utente:Bart ryker/Archivio15/Archivio12

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussioni dal 23 marzo 2013 al 15 giugno 2015

he bart, hai dimenticato da scrivere i nomi dei fotografi sotto le fotografie dei registi cinematografici mumblecore. e' importante. quando ho chiesto i fotografi per usare le fotografie in wikipedia loro mi l'hanno dato colla condizione di mettere i nomi sotto. questo non e' solamente obbligante per me ma per ognuno che usa le foto.--Alice d25 (msg) 00:42, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

Premesso che non so precisamente cosa faccia Instagram che non ho mai usato, secondo me se la foto è tua e la modifichi con dei filtri resta comunque tua. Non mi risulta che un filtro possa trasferire il copyright di un'immagine al produttore del filtro, che è solo uno strumento tecnico come la macchina fotografica. Ciao --Cotton Segnali di fumo 12:21, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]

Re: Una vita da vivere[modifica wikitesto]

Ho risolto così. --Яαиzαg 18:59, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]

No no, ho usato il parametro nocatperanno che annulla la categorizzazione automatica per anno (in casi particolari come questo), in modo tale che vada fatta in maniera classica. Semplicemente me ne sono dimenticato, aggiungila pure tu ;) --Яαиzαg 19:04, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]

RE: Archiviazione[modifica wikitesto]

mancava la cronologia nelle pagine d'archivio. Spero ora vada bene ;) --AndreaRocky parliamone qua... 22:13, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]

Re: 2 cose[modifica wikitesto]

Ciao! Ho ripristinato la versione precedente dello screenshot e ho avviso l'utente. Per quanto riguarda la data di iscrizione, la puoi trovare qui. Alla prossima ;) --Яαиzαg 14:48, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ciao Bart, quando puoi dai un'occhiata a questa voce, probabilmente è da aggiornare. --Яαиzαg 15:29, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]

Re: Bianca come il latte, rossa come il sangue[modifica wikitesto]

Ciao, ho cancellato la trama, effettivamente sembra essere in violazione di copyright. Se vuoi riscrivere la trama, nella voce del libro in precedenza era presente un'altra trama (questa): non l'ho ripristinata perché è poco comprensibile in diversi punti, ma magari può servirti come base. Alla prossima ;) --Яαиzαg 12:57, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

Re: In Treatment[modifica wikitesto]

Innanzitutto ottimo lavoro. Le linee guida danno una regola generale sullo standard della disambigua, ma non è obbligatorio in ogni caso disambiguare entrambe le serie omonime, è sempre meglio seguire il buon senso. Nel caso in questione, IMHO si può lasciare così, almeno per ora che la serie è ancora futura. Se poi in Italia la serie avrà un seguito paragonabile a quello negli Stati Uniti si potrà anche rivedere la disambiguazione. --Яαиzαg 23:14, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker, la pagina «Jessica Morlacchi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Giovy285 (msg) 12:45, 2 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ma il titolo della voce non dev'essere al titolo con cui il film è distribuito in lingua italiana? Oppure questo titolo non è sicuro? Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 19:16, 2 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, immaginavo, era meglio fare direttamente la richiesta con il template {{Spostare}}. Provvedo all'operazione. Ciao e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 19:22, 2 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Re: In Treatment[modifica wikitesto]

No, mi spiace, non la sto seguendo :( Il tuo dubbio cosa riguarda? --Яαиzαg 20:31, 3 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Io per il momento seguirei quanto riportato dal sito web, non essendoci la certezza che la scritta che appare nell'episodio sia da considerarsi come titolo. --Яαиzαg 20:43, 3 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ho già risolto in privato con l'utente che ha creato la pagina col titolo inglese. Errore mio, cercavo solo la pagina col titolo italiano e non ho pensato a cercare il titolo inglese. --AndreaRocky parliamone qua... 21:04, 3 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Template:In Treatment[modifica wikitesto]

Uhm... non avevo pensato ad un template unico riguardante tutte le versioni, effettivamente però è una buona idea. Lo vado a modificare subito. Grazie per la segnalazione :) Eippol 12:46, 6 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Edit: Mi era caduta la connessione internet, solo ora mi sono accorto che RanZag ha già espanso il template aggiungendo la serie originale e quella italiana. Possiamo discutere con lui se spostare o meno il template, rinominandolo "Template:BeTipul" e modificandolo adeguatamente, ma a me sembra che possa andare bene già com'è ora. Eippol 13:56, 6 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Io lo lascerei così, per il fatto che la serie ha avuto vari adattamenti esteri solo dopo che ne è stato fatto un adattamento statunitense che ha reso conosciuta la serie a livello internazionale. Però questo è solo un mio parere, ovviamente puoi chiederne altri al bar tematico  ;) Alla prossima! --Яαиzαg 15:56, 7 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ho già risposto anche nella pagina del progetto cinema, l'altra volta si arrivò alla conclusione che se fosse stato presente un pubblico comune (ed alla convention erano migliaia!!!!!!) i trailer rendevano enciclopedici i film... o ogni volta si cambia idea? --AndreaRocky parliamone qua... 14:45, 20 apr 2013 (CEST)[rispondi]

ho capito che mi prendi di mira, ma non fare l'ironico togliendo i nomi dei doppiatori! Vuoi che ti passi la mail ufficiale della 01 Distribution con la conferma dei doppiatori? Vuoi che ti passi la locandina italiana ufficiale della 01? Vuoi la data di diffusione italiana? Dimmi cosa vuoi che te lo mostro... Invece di ridicolizzare il lavoro altrui, dovreste tutti informarvi un po'... o forse sono io quello strano che vive di cinema... --AndreaRocky parliamone qua... 15:59, 20 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo, se vuoi ti do il numero di telefono di Massimo Corvo, così conferma anche lui... --AndreaRocky parliamone qua... 16:00, 20 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagina Mariah Mundi and the Midas Box[modifica wikitesto]

Ciao Bart, non so se è corretto scrivere qui (se è sbagliato, scusa!). Ho visto che hai proposto la pagina del film Mariah Mundi che ho creato oggi per la cancellazione perchè non c'è ancora il trailer. Il film, però, è terminato e uscirà a breve. Ho scritto la pagina perchè ho visto che su Wiki inglese c'è. Volevo sapere se le regole erano diverse tra le due versioni linguistiche. Grazie, Barbara PS se non si può in Italiano si può anche cancellare subito, non c'è problema.....


Grazie, BarbaraMaio

Re: Chris Hardwick[modifica wikitesto]

Ciao Bart! Grazie per l'input, la creo volentieri, appena ho un po' di tempo me ne occupo ;) Alla prossima. --Яαиzαg 14:10, 25 apr 2013 (CEST)[rispondi]

RE: Singoli dei Keane[modifica wikitesto]

Ciao. Ascolta, volevo annullare le modifiche per il fatto che bisognerebbe tenere conto della data di rilascio internazionale dei singoli, teoricamente. O no? --SuperVirtual 18:49, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Allora procedo con il ripristino, faccio io :) --SuperVirtual 18:54, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Fatto Si --SuperVirtual 19:05, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ho annullato le tue modifiche per quanto riguardano Black Rain, in quanto non è un brano pubblicato come singolo. È uscito invece un videoclip per un contest. --SuperVirtual 20:49, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ma il 7 maggio 2012 è la data di pubblicazione di Strangeland! XD Se leggi bene la descrizione del video leggi anche che il video (come ti ho detto) è stato realizzato per un contest lanciato da Genero TV. L'altro sito evidentemente non conosce che un singolo è tale quando viene pubblicato in rotazione radiofonica o quando viene pubblicato per il commercio. Tengo inoltre a precisare che molti brani possono essere rilasciati soltanto sottoforma di videoclip (vedi ad esempio Points of Authority dei Linkin Park oppure Animals dei Muse, anch'esso promosso da Genero TV). Inoltre, i Keane sul loro sito ufficiale non hanno accennato alla pubblicazione di Black Rain come singolo (consulta tranquillamente il loro archivio di news). Spero di averti aiutato :) --SuperVirtual 21:12, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Anche qui hai tradotto male: l'articolo dice chiaramente "Black Rain è una canzone del gruppo alternative rock inglese Keane. La traccia è il quarto singolo ufficiale tratto dal loro quarto album in studio Strangeland, che è stato pubblicato su iTunes il 4 maggio per la Island Records." Anche qui si confonde sul fatto che il video viene considerato automaticamente singolo, quando invece le cose non funzionano così vedi quanto ti ho spiegato sopra. --SuperVirtual 22:34, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Un chiarimento[modifica wikitesto]

Ciao, visto che hai creato tu la lista degli episodi di Millennium, volevo chiederti se il titolo italiano del sesto episodio, Il serial killer, è effettivamente quello andato in onda all'epoca. Ho questo dubbio perché su TvEffe viene indicato come Il regno verrà, stessa cosa nel libretto del cofanetto dei DVD. Personalmente non ricordo che titolo aveva quando fu trasmesso per la prima volta e non trovo fonti a riguardo. --Doorshear (msg) 13:12, 14 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Nuove serie[modifica wikitesto]

LOL. Se lo sapevo prima te la lasciavo Almost Human :-) La NBC é l'unica che non ha distribuito i trailer per le serie che partono in midseason (gennaio/febbraio 2014), quindi tecnicamente Believe non è ancora enciclopedica (prometto di lasciartela quando lo sarà :-)). Tra le altre già enciclopediche che forse ti possono interessare intanto ci sono Rake con Greg Kinnear, Mind Games, Brooklyn Nine-Nine, Super Fun Night. Domani dovrebbero uscire i trailer di The 100 e The Tomorrow People --Supernino 15:10, 15 mag 2013 (CEST)[rispondi]

E' uscito il trailer di Believe, buon lavoro ;) --Supernino 10:58, 20 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Thanks ;) --Яαиzαg 15:18, 15 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Re: avviso[modifica wikitesto]

Re: avviso Ciao. Come ho scritto nella pagina di discussione interessata, non sono d'accordo alla tua proposta di cancellazione.--noumeno1724 (msg) 11:37, 16 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Format israeliani[modifica wikitesto]

Se il format (cioè l'idea) di una serie non è stata mai concretizzata prima, non credo si possa parlare di remake, quindi io eviterei di mettere la categoria. Riguardo alla categoria che mi hai linkato, su en.wiki adottano una sottocategorizzazione (in tutti gli ambiti) davvero molto specifica che al momento non è presente da noi perché generalmente non condivisa. Quindi per ora eviterei anche questa, perché si tratterebbe di una categoria a sé stante. --Яαиzαg 16:19, 16 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Dream Team[modifica wikitesto]

Ciao Bart. Anche se di sport credo di saperne meno di te, credo tu possa tranquillamente trasformare Dream Team in una pagina di disambiguazione e poi correggere i wikilink che puntato a quella pagina. --Яαиzαg 21:09, 30 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Va detto però che il termine è stato coniato per la prima volta alle olimpiadi del 1992, quando, per la prima volta, poterono giocare i professionisti dell'NBA; in seguito è stato esteso anche ad altri contesti ma il dream team rimane (o dovrebbe rimanere) quello. --Pèter eh, what's up doc? 12:17, 31 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo: forza Juve :-) --Pèter eh, what's up doc? 12:18, 31 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Re:Bentornato[modifica wikitesto]

Ciao Bart come va?? Volevo già scriverti io dopo aver finito di fare due cose ma mi hai anticipato!! :) In questi quasi due mesi ho avuto alcuni problemi con la connessione a internet e allora non ho quasi più potuto connettermi. Adesso va un po' meglio anche se qualche problemino c'è ancora, quindi oggi ne ho approfittato per tornare un po' su wiki. A giorni dovrei però tornare attivo come prima!

È successo qualcosa di interessante in questo periodo in cui sono mancato? Ho visto ad esempio che sono stati ridiscussi per l'ennesima volta i criteri di enciclopedicità per i film futuri, ma non ho letto ancora la discussione. Come è finita, è cambiato qualcosa ho è sempre tutto uguale? Ho visto inoltre che sono usciti i trailer di numerose serie televisive della stagione televisiva 2013/2014 e che Supernino ha creato un sacco di voci (anche The Michael J. Fox Show che avrei voluto creare io :() e appena ho tempo vorrei creare le voci su Low Winter Sun e su Intelligence. Te volevi mica creare una delle due voci?

Sono contento che qualcuno abbia notato la mia assenza e successivamente il mio ritorno, è stata una cosa improvvisa e non voluta e spero che non succederà più, anche perchè penso di aver ancora molto da fare su wiki. Alla prossima e come sempre buon lavoro!! :)--Baris (msg) 18:53, 31 mag 2013 (CEST) P.S. Dimenticavo una cosa: ho visto che hai scritto ad AndreaRocky sullo spostamento della pagina This Is the End a Facciamola finita. Io credo che Andrea l'abbia spostata seguendo questo articolo di BadTaste che riporta quel titolo, inoltre qualche giorno fà l'utente Framar (che probabilmente è il direttore del doppiaggio Francesco Marcucci) ha effettuato queste modifiche inserendo quel titolo. Non sono sicuro che alla fine il film si intitolerà così e io avrei ancora lasciato il titolo in inglese, ma penso che ci siano buone probabilità quindi per ora lo lascerei così.[rispondi]

Grazie delle informazioni. Ma quindi del criterio 12/6 mesi non se ne è fatto più nulla? Mi sembrava che ci fosse abbastanza consenso per i 12 mesi...
Per quanto riguarda This Is the End/Facciamola finita ribadisco che sono d'accordo con te e che non avrei spostato la voce fino alla ufficializzazione del titolo tramite trailer o locandine, però c'è da dire che ci sono gli articoli di BadTaste che indicano quel titolo italiano e secondo me è molto probabile che sarà ufficializzato. Sarebbe inoltre un lavoro "inutile" rispostare la voce al titolo originale, per poi eventualmente rispostarla ancora al titolo italiano, soprattutto ora che avevo corretto i link nelle voci degli attori. Se poi te e AndreaRocky converrete che si debba di nuovo spostare nulla da obbiettare, la mia è solo un opinione. Ciao e alla prossima! --Baris (msg) 16:00, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

RE: Facciamola finita[modifica wikitesto]

Ecco i link che ufficializzano il titolo italiano: 1 e 2, inoltre la Warner Bros. Italia mi ha confermato il titolo tramite mail, senza chiederlo, perché discutevamo di alcuni suoi film futuri o vecchi di cui possiedono i diritti. Dovrebbero annunciarlo a breve insieme al trailer italiano. --AndreaRocky parliamone qua... 18:16, 1 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie :) --Supernino 16:04, 2 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Mi fai lavorare da subito :D Fatto. Per le prossime occasioni usa l'apposito template come da istruzioni ;) --Supernino 16:29, 2 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Cortometraggi[modifica wikitesto]

Ciao, nella durata dei cortometraggi, vanno inseriti anche i secondi o (come sostiene un utente) la durata va approssimata e quindi inseriti solo i minuti? Grazie.--REFILL 02:21, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie--REFILL 18:32, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Di solito ci sto molto attento (infatti, non guardo solo la locandina, prima di spostare cerco sul sito del distributore).. stavolta mi hanno fregato XD --REFILL 18:46, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]

A me sembra un sottotitolo bello e buono. [1]--REFILL 22:56, 7 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Flickr[modifica wikitesto]

Ciao Bart, a dir la verità non so neanch'io come si faccia ora. Provo ad informarmi, se scopro qualcosa te lo dico ;) --Яαиzαg 23:58, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ecco: http://www.flickr.com/search/advanced/ --Яαиzαg 15:21, 7 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bart, Avevo creato la pagina Mirko Gloriani per far conoscere mio cugino, perché secondo me a volte gli scrittori emergenti rimangono un po' emarginati, ho visto che me l'hai segnalata, essendo nuovo e non essendo pratico di queste cose, tu non è che puoi fare qualcosa? Grazi per l'attenzione

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ok, anche se pensavo si potesse fare visto che si fa anche per i cantanti, spero di non aver creato problemi, tu puoi eliminare la pagina?

Re: Generation Kill[modifica wikitesto]

Trovi tutto spiegato qui (ultima parte della sezione). Per le miniserie la terminologia è diversa ("puntate" invece di "episodi") e la lista di puntate si scorpora dalla voce principale solo se necessario. --Supernino 22:06, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Il mio miglior nemico[modifica wikitesto]

Fatto ;) --Supernino 21:42, 17 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Film horror con animali[modifica wikitesto]

Ciao, avevo trovato questa categoria e la stavo completando, inserendo alcuni titoli mancanti. Ma, da come suggerisce il titolo e da quanto indicato nell'incipit, la categoria riguarda ESCLUSIVAMENTI i film del genere horror? Nel senso, film in cui sono presenti animali che distruggono e uccidono, ma che non sono del genere horror, non dovrebbero essere inclusi nella categoria? Per esempio, avevo trovato L'assalto dei granchi giganti o Il mostro dei cieli che, seppur basandosi su animali assassini, su Wikipedia non sono indicati come film horror, ma soprattutto fantascientifici. Anche se, nelle pagine su IMDb, viene incluso anche il genere horror. Diversi sono, per esempio, Jurassic Park e Godzilla, i quali non sono considerati in nessun caso film horror. Per completare l'elenco, mi ero basato sulla lista Animali assassini del sito il Davinotti; qui, però, sono inclusi anche i film non dell'orrore, dove, però, sono sempre presenti animali assassini. Secondo te, nel caso di Wikipedia, devo, appunto, inserire solo i film con animali assassini che siano del genere horror? Oppure, stavo pensando, non è che si potrebbe, anche su Wikipedia, espandere la categoria, magari modificando il titolo e l'incipit, includendo in essa qualsiasi film basato su animali assassini? Senza l'obbligo del genere horror? Appunto, come Jurassic Park o Godzilla; solo un'idea, eh. Perché mi sembrava troppo ristretta. Fammi sapere cosa ne pensi e anche, nel caso volessimo lasciarla così, se inserire anche i film che, magari, non sono considerati horror su Wikipedia, ma solo su IMDb, anche se non ESLCUSIVAMENTE horror, come i due che ti ho nominato prima.--Supremo (msg) 18:43, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, adesso chiedo lì.--Supremo (msg) 21:36, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Re:The Lego Movie[modifica wikitesto]

Ciao Bart. La stessa cosa me la ero chiesta anche io tre giorni fa, quando mi sono occupato di spostare la voce LEGO - Le avventure di Clutch Powers. LEGO è un marchio registrato tutto maiuscolo e quindi penso che vada sempre scritto così. Il logo del film presenta il simbolo del marchio registrato vicino alla parola LEGO e alcuni siti, come comingsoon.net e collider.com indicano il titolo come The LEGO Movie. Io sarei anche per spostarla, ma forse è meglio chiedere al Progetto:Cinema.

Già che ci sono volevo dirti una cosa: è uscito il trailer in italiano di Alex Cross in cui non è presente il sottotitolo La memoria del killer che avevi inserito te qualche tempo fa. Dove avevi preso il titolo italiano del film? Secondo me, dato che nel trailer non è presente il sottotitolo, bisogna rispostare la voce. --Baris (msg) 17:59, 1 lug 2013 (CEST)[rispondi]

In effetti quel La memoria del killer presente nella locandina italiana del film (che vedo adesso per la prima volta) non sembra nemmeno a me una tagline. Io per ora non sposterei ulteriormente la voce e aspetterei che uno dei due titoli venga confermato da un altro trailer o da un'altra locandina. Magari nel trailer si sono semplicemente dimenticati di inserire il sottotitolo. --Baris (msg) 18:28, 1 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ray Donovan[modifica wikitesto]

Vediamo la prossima settimana ;) --Supernino 15:19, 3 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Preferisci l'immagine a inizio puntata (semplice titolo con sfondo nero) o quella al termine dei promo? --Supernino 13:55, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker, la pagina «Eliad Cohen» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 00:14, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Domanda: I link che sono stati rimossi[modifica wikitesto]

Ho una domanda per quanto riguarda l'articolo di David Gandy. Mi può dire perché è stato rimosso i link ai suoi blogs Vogue - e il suo Twitter verificato? Inoltre, perché hai rimosso il template "Riferimenti"? Pet Octopus (msg) 21:44, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie per la risposta. Un'altra domanda: È stato rimosso il template "Riferimenti"? L'elenco delle fonti è mancante.Pet Octopus (msg) 23:02, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ti disturbo un attimo...[modifica wikitesto]

...per chiederti due pareri rapidi qui e qui :-) grazie e scusa il disturbo. --Superchilum(scrivimi) 18:40, 13 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Under The Dome[modifica wikitesto]

Ciao, dopo aver fatto il mio edit ho controllato su imdb e en.wiki e risulta che Jeff Fahey compare solo in 2 episodi, è giusto tenerlo tra i personaggi principali?--REFILL 20:44, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Scusate se mi intrometto, ma avendo creato la voce ci tengo particolarmente all'argomento :). In effetti Jeff Fahey viene indicato nei titoli di testa dei primi due episodi come personaggio principale, ed era per questo che lo avevo aggiunto, anche perché non pensavo che sarebbe apparso solo per due episodi, ma c'è da dire che non è inserito tra i personaggi principali sul sito ufficiale, perciò io sarei anche per toglierlo e lasciarlo tra i personaggi secondari, magari con l'appunto che ha fatto parte del cast principale dei primi due episodi. --Baris (msg) 17:19, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con te che si può lasciare benissimo dato che nei due episodi in cui è apparso era accreditato tra i regular, sono sempre stato d'accordo a farlo, però dopo la discussione con Supernino dell'anno scorso ho iniziato a pensare che effettivamente se un attore appare solo in tre o quattro episodi su ad esempio quaranta considerarlo principale non è proprio correttissimo. Comunque lasciamolo pure.
Già che ci sono volevo chiederti, ma alla fine non l'hai spostata la voce The Lego Movie? Sei arrivato alla conclusione che vada bene così? --Baris (msg) 17:29, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione di una voce di cui risulti il primo autore[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker, la pagina «Gianluca Crisafi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:22, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Bart .... Riesci a ripristinare Personaggi Marvel Comics, Gruppi e organizzazioni Marvel Comics, Personaggi DC Comics, Gruppi e organizzazioni DC Comics e Personaggi Wildstorm, e riesci a spostare nei miei Sandbox? Fammi un favore? Mi serve tanto, grazie. :-( --Angelo.1961 (alias Bestione) 09:20, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Arghhh!! Allora eri un amministratore, è vero? O mai avuto? :-( --Angelo.1961 (alias Bestione) 09:29, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ops! Allora mi sono sbagliato in quanto ti credevo, scusami :-( --Angelo.1961 (alias Bestione) 09:37, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ma che bel regalo di Natale[modifica wikitesto]

Ciao Bart! Ho notato con gioia che ti sei occupato tu di questo e lo screenshot è come al solito azzeccato! Appaio sporadicamente, l'avrai notato, ma la pagina di Christian la tengo sempre sott'occhio e m'hai battuto sul tempo! Un abbraccio! witch Apocalypse Please 11:58, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re:I sogni segreti di Walter Mitty[modifica wikitesto]

Ciao Bart, grazie per esserti occupato dello spostamento e dei link entranti. Quando ieri ho creato la voce avevo notato anche io quella lunga sezione nella voce di Sogni proibiti e anche a me era venuto il tuo stesso dubbio. Quella sezione era stata scritta qualche hanno fa da Jok3r, che come ben saprai aveva l'abitudine di creare voci su film futuri quando il trailer non era ancora stato distribuito, oppure di inserire informazioni su progetti futuri o possibili remake/reboot in voci di film, attori o registi già presenti, probabilmente per raggirare le linea guida del trailer. Sinceramente non saprei nemmeno io cosa sarebbe meglio fare, sicuramente si è cercato numerose volte di realizzare un remake di Sogni proibiti e queste informazioni possono essere interessanti e anche enciclopediche, ma non credo che tutte quelle informazioni possano essere inserite nella produzione del film del 2013. Secondo me la cosa migliore sarebbe fare una cernita delle informazioni già presenti e lasciarle nella voce principale e poi fare qualche accenno nella sezione Produzione della voce I sogni segreti di Walter Mitty scrivendo una cosa tipo "L'idea di creare un remake del film Sogni proibiti era tra i progetti del produttore Samuel Goldwyn Jr. già nel 1994, quando ecc..." e concentrarsi di più sul remake infine realizzato, di cui informazioni se ne trovano senza problemi. È un lavoro abbastanza lungo e nemmeno io sono sicuro che questa sia davvero la soluzione migliore, ma non mi viene in mente una soluzione migliore.
Già che ci sono volevo chiederti se potresti dare la tua opinione in questa discussione, che come al solito rischia di arenarsi. Siamo sempre quasi tutti d'accordo, perchè alla fine non si raggiunge mai una conclusione? :) --Baris (msg) 17:48, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Dietro i candelabri[modifica wikitesto]

La fonte è il sito di Antonio Genna, che è perennemente in contatto con i distributori.--REFILL 01:17, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Parere[modifica wikitesto]

Ciao Bart. In realtà la licenza non va bene, in quanto non-commercial. Più in generale, le Creative Commons che non permettono lo sfruttamento commerciale e la creazione di opere derivate non vanno bene per Wikipedia. --Яαиzαg 20:30, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]

RE:Storia di una ladra di libri[modifica wikitesto]

In effetti avevo creato col titolo inglese, meglio trasferirlo, questa volta la mia fonte ufficiale è sicura solo al 90% ;) --AndreaRocky parliamone qua... 20:53, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Scavi di Pompei[modifica wikitesto]

Ciao, ho annullato la tua modifica perchè la voce disambigua è più adatta alla voce Pompei, che a quella degli scavi: nella prima infatti viene fatto riferimento alla città (romana e moderna), mentre nella seconda si parla esclusivamente degli scavi e quindi poco attinenti con le voci della disambigua. Buona serata.--Mentnafunangann 19:22, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Non avevo visto che Pompeii fosse redirect a Scavi di Pompei: ma è sbagliato, Pompeii è il nome latino di Pompei, non degli scavi.--Mentnafunangann 07:10, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Filmografie[modifica wikitesto]

Ciao, ho inserito le tabelle presenti nella voce in en.wiki. Cosa c'è che non va? --Skywolf (msg) 20:52, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Cambio titolo Diana - La storia segreta di Lady D[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker!! Scusa il disturbo, volevo solo approfondire un attimo il discorso sul titolo ... prima di spostare la pagina ho valutato ampiamente le due "versioni" riportate, ma Bim ha chiarito ufficialmente su Facebook che il sottotitolo ufficiale è "La storia segreta di Lady D": il teaser sembra sia stato realizzato prima della scelta definitiva e del resto locandina, testate degli articoli, pagina Facebook ufficiale e il titolo "esterno" dello stesso teaser non riportano "la vita", ma "la storia" ... perciò ho ritenuto più appropriato usare quello che la stessa distribuzione ha confermato essere ufficiale, ben consapevole dell'ambiguità delle informazioni disponibili.--Crystal il Cigno (msg) 14:05, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

RE: Cambio titolo Diana - La storia segreta di Lady D[modifica wikitesto]

Giustissimo, io ho fatto lo stesso ragionamento (e ho storto il naso alla contraddizione tra i due titoli) ... ma poi ho visto la locandina e la pagina del film gestita direttamente da BIM e ho dato credito a queste.--Crystal il Cigno (msg) 14:28, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno[modifica wikitesto]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:03, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

E tanti auguri anche da parte mia. Un abbraccio sincero, presto ritornerò a farti la guerra con le voci dei film, quindi goditela finché puoi! Huahuahua! (< doveva essere una risata alla Signor Male!) witch Apocalypse Please 23:22, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

RoboCop 2014[modifica wikitesto]

Stavo aggiungendo altre info quando ho visto l'avviso che ci stai lavorando, chiedo scusa se ho aggiunto il produttore esecutivo mentre stavi lavorando alla pagina. quando hai finito vedo se ho altro da aggiungere ;) --AndreaRocky parliamone qua... 21:20, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Tom à la ferme[modifica wikitesto]

Cavoli, non ci ho fatto proprio caso che ci stavi lavorando, altrimenti te la lasciavo volentieri, che tu sei più bravo coi film! Mi farò perdonare allora! :) --Яαиzαg 16:56, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Categorizzazione paese[modifica wikitesto]

È "tanzaniani", l'ho aggiunto nel template utilizzato per la categorizzazione automatica. --Яαиzαg 17:17, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Hunger Games: La ragazza di fuoco[modifica wikitesto]

Ho visto che hai messo di nuovo il trattino nel titolo di questo film ma hai sbagliato, in questo caso ci vogliono i (:) perchè sono esplicitamente indicati nel titolo. Il trattino va messo per separare titolo e sottotitolo nel caso i (:) non siano esplicitamente indicati, perciò il titolo andava bene come era prima --Wololoo (msg) 13:19, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]

Però in tutti gli altri titoli se ci sono i : questi vengono riportati anche nel titolo della pag. Wikipedia, quindi questo caso sarebbe un'eccezione alla prassi. Poi sul discorso maiuscola/minuscola teoricamente hai ragione te, la maiuscola diciamo che l'avevo messa in quanto "La ragazza di fuoco" rimane comunque il titolo del capitolo. A questi punti credo che sia molto meglio aprire una discussione nel Drive In e vedere il parere di altri utenti perchè il trattino in questo titolo non mi convince, la apri te la discussione?--Wololoo (msg) 20:36, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ho aperto la discussione per il titolo, per evitare l'edit war. --AndreaRocky parliamone qua... 21:08, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]

Re: 2 lavoretti[modifica wikitesto]

Fatto tutto, alla prossima ;) --Яαиzαg 14:34, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]

Spostamenti[modifica wikitesto]

Non so che dirti, il trailer l'ho visto al cinema una settimana fa con quel titolo, magari è stato cambiato..--REFILL 18:57, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Re:Classifiche e certificazioni[modifica wikitesto]

Ciao, ho aggiunto le certificazioni, appena ho più tempo faccio anche le classifiche.

P.S: scusa per la poca rapidità della risposta, ma ultimamente non sono molto presente su Wikipedia! --Michele (aka IlFidia) 15:01, 17 ott 2013 (CEST)[rispondi]

True Blood[modifica wikitesto]

Veramente solo 2 frasi avevano la fonte: una non funziona e l'altra è un catalogo di film porno... Restano comunque comparsate irrilevanti. Le linee guida parlano chiaro, non solo per il fatto di essere ricerca originale. Forse quella dei Muppet ci può stare essendo uno sketch interamente dedicato, ma non certo tutte le gag e le citazioni che fanno dottor House e compagnia bella --Bultro (m) 18:41, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Le linee guida non sono una mia opinione. Se House nomina True Blood in una battuta, ti sembra che "L'opera di fantasia [...] è incentrata specificamente su quel personaggio o su quell'evento"? Perché non riportarle: perché Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni, che l'opera venga pariodiata si può dire, ma non elencare tutte le battutine, andrà bene per un sito di fan non per un'enciclopedia --Bultro (m) 19:01, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Se pensi che cancello intere sezioni senza controllare, ti sbagli: l'avevo letta tutta e non ho trovato nulla che avesse il ruolo centrale previsto dalle linee guida. Posso sbagliarmi su qualcosa, ma non la maggior parte... --Bultro (m) 19:58, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]

RE:Reach Me[modifica wikitesto]

Assolutamente no. Nessun trailer. Il film ha cercato fondi prima su Kickstarter poi su un altro sito simile, ed in questi siti c'erano interviste di attori e troupe intervallati da brevissime scene del film. Il film è attualmente in post-produzione, ma alcune scene con l'attore Thomas Jane devono essere girate (dopo il successo della campagna kickstarter). Quindi voce da cancellare. --AndreaRocky parliamone qua... 18:22, 23 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Genere de Il paradiso degli orchi[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto questa tua modifica di diversi dettagli. Ottime le aggiunte, ma ho un appunto sul genere del film.
Ne ho accennato nella pagina di discussione. La tua opinione è ben accetta!
Kris Kelvin (msg) 16:56, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ciao. Se chiedi la cancellazione in C9 di un redirect è tuo compito irfanizzarlo prima di apporre il template. I redirect da C9 devono essere orfani sia in ns-0 (e preferibilmente anche nel ns-Portale). Per questa volta ho provveduto io a X-Men - Giorni di un futuro passato, ma se dovessero essere gli amministratori a orfanizzarsi tutte le pagine da cancellare avremmo un carico di lavoro veramente eccessivo, mentre se ognuno degli 8000 e fischia utenti attivi si orfanizza la pagina che una volta nella sua carriera si trova a proporre per la cancellazione la cosa è abbastanza umana per tutti (e gli admin non perdono tempo in lunghe serie di cose inutili, avendo così più tempo per altri lavoretti :) ). Grazie per la comprensione, ti auguro un buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 18:39, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]

(in realtà definirle inutili è sbagliato, potevo scegliere un aggettivo più appropriato :) ) --Dry Martini confidati col barista 22:26, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]

Perché questa modifica? Non c'è trailer ne poster italiano, inoltre Gans è anche sceneggiatore. --AndreaRocky parliamone qua... 20:20, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Trovato il poster sul sito della Notorious. Però Gans è sceneggiatore. Scusami ;) --AndreaRocky parliamone qua... 20:23, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

I titoli li ho presi dai vari siti, comunicati e trailer diffusi dalle case di distribuzione. Tutti hanno i :. --AndreaRocky parliamone qua... 19:35, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Tutti i Film di Dragon Ball portano i : prima del titolo del film e dopo la scritta Dragon Ball Z, perché appartenenti a quella saga, quindi lascio i due puntini. Gli altri sto spostando e sistemando, anche nelle filmografie degli attori. --AndreaRocky parliamone qua... 20:41, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Admission - Matricole dentro o fuori[modifica wikitesto]

Ho visto il dvd in un centro commerciale--REFILL 18:32, 22 dic 2013 (CET)[rispondi]

In rete si trova in italiano, ma i titoli (come capita spesso nei direct-to-video) rimangono in originale.--REFILL 18:44, 22 dic 2013 (CET)[rispondi]

Auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo
da Supernino --14:46, 24 dic 2013 (CET)[rispondi]
Auguri Bart! Un abbraccio sincero e spero che Babbo Natale ti porti tanta gioia! witch Apocalypse Please 17:37, 24 dic 2013 (CET)[rispondi]
Auguroni anche da parte mia e un ringraziamento per il tuo costante contributo su WP, che non fa mai male. --Яαиzαg 18:00, 24 dic 2013 (CET)[rispondi]
Auguroni,Bart!--80.116.206.239 (msg) 18:28, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]

il pianeta delle scimmie revolution - immagine modificata[modifica wikitesto]

salve utente, ho cambiato l'immagine perchè quella postata da te precedentemente era meno visibile, l'immagine più scura e difficilmente da inquadrare il personaggio ovvero "Cesare". Saluti --ValeG94Wiki (msg) 15:37, 26 dic 2013 (CET)[rispondi]

RE: il pianeta delle scimmie revolution - immagine modificata[modifica wikitesto]

Affatto, senza offesa, l'immagine postata era poco visibile. Il personaggio Cesare non si intravedeva bene, potevi modificarla illuminando di più l'immagine. Comunque io l'ho fatto perchè semplicemente l'immagine è ben più chiara e non solo, e non puoi dire che sia così, pertanto se ti ha infastidito la modifica puoi benissimo ripristinarla; non è una gara di chi mette più immagini e/o migliori. Noi utenti facciamo il meglio per migliorare qualsiasi cosa :) saluti--ValeG94Wiki (msg) 15:45, 26 dic 2013 (CET)[rispondi]

Senta ripristini l'immagine che vuole, perchè mi sembra esagerato che lei se la prenda per un immagine. D'ora in avanti starò attenta a non modificare le sue immagini, anche se non è stato lei a crearle, arrivederci. --ValeG94Wiki (msg) 16:10, 26 dic 2013 (CET)[rispondi]

Mi sono registrata da poco e inizialmente postavo le immagini senza la descrizione, tutto quì... Dopo leggendo le regole di Wikipedia non ho avuto più problemi e anzi, si sono congratulati con me. E comunque che ne so io se lei ha postato un' immagine di un trailer oppure ha usato lo screenshot; nessuno può saperlo. Anche se si scrive cosa abbiamo fatto non è mai sicuro al 100%. Quindi adesso mi sta un po infastidendo, soprattutto perchè noi utenti facciamo questo per contribuire su wikipedia, in modo gratuito e pulito. Ho semplicemente modificato un immagine. Se a lei non piace la ripristini e qualsiasi cosa lei dica non mi interessa. Di nuovo ARRIVEDERCI, perchè non le risponderò più!! --ValeG94Wiki (msg) 16:44, 26 dic 2013 (CET)[rispondi]

RE: RIPRISTINATA IMMAGINE il pianeta delle scimmie revolution[modifica wikitesto]

Ho ripristinato la sua immagine, spero di non dover più avere queste discussioni con lei stando attenta a non modificare una SUA immagine! --ValeG94Wiki (msg) 16:48, 26 dic 2013 (CET) p.s: sarò permalosa io ma lei è scontroso.[rispondi]

Il sapore della vittoria - Uniti si vince[modifica wikitesto]

E' un sottotitolo, è presente anche nelle copertine dei dvd: http://www.copertinedvd.org/copertine-dvd-file/I/il_sapore_della_vittoria.jpg --Luke86 13:59, 28 dic 2013 (CET)[rispondi]

Disambiguazioni errate[modifica wikitesto]

Ciao, lo stesso utente che ha spostato Ora (album Jovanotti) a Ora (Jovanotti) ha fatto la stessa cosa anche con Safari (Jovanotti), pur esistendo il singolo omonimo. Ci pensi tu? --Tartufo (msg) 22:15, 28 gen 2014 (CET)[rispondi]

Idem per Hysteria (album Def Leppard). Bisognerebbe anche avvisarlo, prima che combini altri disastri. --Tartufo (msg) 22:17, 28 gen 2014 (CET)[rispondi]
Aaaah ma io ero convinto fossi un amministratore, altrimenti avrei fatto io senza nessun problema, scusa... grazie per aver sistemato tutto comunque! :) --Tartufo (msg) 22:10, 29 gen 2014 (CET)[rispondi]

Re: Disambiguazioni errate[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto (anche dal messaggio sopra) che ho combinato casini spostando le pagine inerenti alle pagine di Jovanotti e dei Def Leppard. Non pensavo di fare danni così gravi. Spero che un piccolo ma sincero "mi dispiace" mi risparmi dal'essere castigato. La prossima volta starò più attento. --Tommasucci (msg) 20:37, 29 gen 2014 (CET)[rispondi]

Grazie per l'incoraggiamento, amico.--Tommasucci (msg) 20:43, 29 gen 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti a siti promozionali[modifica wikitesto]

Ciao! Ho notato che in questa tua recente modifica hai inserito un collegamento a un sito promozionale, che ho rimosso dalla voce. I collegamenti a siti promozionali sono tra quelli vietati. Puoi verificare alla pagina Wikipedia:Collegamenti esterni. --MisterMicro (scrivimi) 00:40, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]

There She Is!![modifica wikitesto]

Hello, my boy. Richiedo il tuo aiuto (perché sei il primo utente in cui mi sono imbattuto che collabora su Wikipedia al progetto cinema) per liberarmi di un cavillo quantomeno fastidioso. La pagina "There She Is!!" che ho scritto ha un avviso in incipit in cui è scritto che essa non è conforme agli standard wikipediani. Avendola io scritta e da poco rifinita e corretta, non mi sembra che difetti di qualcosa. Ma la mia opinione conta meno di zero in questa faccenda e volevo che qualcun'altro esterno facesse da supervisore e controllasse cosa c'è che non va. Ti ringrazio per la collaborazione in anticipo. Ciao! Tommassucci Push It!!! 22:58, 20 febbraio 2014 (CET)

Re: vita privata[modifica wikitesto]

Ciao Bart, oddio la prima cosa che mi vien di risponderti è che Elizabeth Taylor non è vivente purtroppo, se n'è andata nel 2011 e quindi non fa parte di quel WP:Biografie di persone viventi… il che indirizza il ragionamento al centro di quella policy (almeno per come la intendo io), ossia: giusto o sbagliato che sia, si è deciso di distinguere le informazioni da aggiungere ai viventi dagli altri, per ragioni di riservatezza, di rispetto (del soggetto ma anche dei familiari ecc), per l'evolversi degli eventi in corso e così via (non solo: su Elizabeth Taylor quell'aspetto è fontato da volumi sull'argomento, che han peso di certo superiore in fatto di FA)

Dal nostro punto di vista (di wikipediani) è per evitare che si gonfino di str***te non enciclopediche, questo è chiaro, supportate magari da un sito qualsiasi di gossip o da un giornale da parrucchiera, tanto per intenderci. Dal mio punto di vista, quegli interventi sono a ragion veduta, forse troppo netti per te, ma non mi sembra di aver tolto nulla di così fondamentale alla voce dell'attore-attrice.

Comunque, a parte questo, sono intervenuto in verità 4 volte (molte? poche? non so), su

Premettendo che quella policy (ripeto: giusta o sbagliata che sia, ma comunque "spinta" da WMF) è di certo interpretabile in molti modi, ti linko la discussione che ha portato allo sbozzamento. E' vero, non c'è l'espresso divieto della sezione nella policy (mio refuso evidentemente, sorry) ma comunque questa non viene nemmeno incentivata, e toglierla quindi direi non è tecnicamente "un errore".
IMO creare Vita privata era una delle situazione venutasi a creare negli anni per inserire, appunto, info gossippare: personalmente quindi la toglierei, ma immagino ci siano opinioni diverse. Scusa se mi dilungo un po', ma credo che anche altri abbiano notato gli interventi e potrebbero non aver seguito le varie discussioni. Comunque non mi vedrai fare interventi devastanti, tranquillo :) e certo non mi metto a fare controrollback. Ti saluto Bart (era un pezzo che non ci sentivamo!) e ti auguro buonwiki
Ps: ho visto un intervento simile ai miei fatto da Marcok su Myriam Catania un paio di giorni fa
Ps2: se mi son perso dei passaggi e delle policy (possibilissimo) su quel Vita privata o altro, linkameli pure --Soprano71 02:00, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Segnalo, a conferma che non era una mia impressione, ciao --Soprano71 18:28, 2 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho già chiesto pareri a RanZag ed ora voglio chiedere anche con te, visto che sei una delle colonne portanti del progetto relativo al cinema. Dai un'occhiata alle quattro voci che ho creato, andando semplicemente nella mia pagina utente, dove troverai tutto solo leggendo. Giudica le voci riguardo al cinema che ho creato!--SuperWikipediano (msg) 15:11, 28 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao. Ho visto che hai cancellato la mia modifica nella voce di "Looking". Puoi motivare il tuo intervento? --Michi81 (msg) 18:08, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Cancellazione modifiche[modifica wikitesto]

Salve... Sono qui da poco e devo ancora "ambientarmi". Ho visto che hai cancellato delle modifiche che ho apportato la settimana scorsa nelle pagine di Shyamalan. Dato che non ho ricevuto avvertimenti e/o spiegazioni in merito, sono andata a leggere un po' nel FAQ, cercando in particolare in queste voci:

"Vietati: Materiale di dubbia autorevolezza. Evitare pagine che contengono una parte sostanziosa di materiale non accurato o contenente ricerche originali non verificate, specie se contraddicono (quando c'è) l'opinione prevalente della comunità scientifica sull'argomento."

"Sconsigliati: Blog tematici o di attualità sono permessi solo se a tema e di qualità e se non ci sono siti di pari qualità con cui sostituirli. Sono invece rimossi (in quanto promozionali) blog personali o generalisti."

Non credo che i link aggiunti nelle suddette pagine rientrino in queste categorie; mi spiego: ho scritto una tesi specialistica su Shyamalan e ne ho pubblicato un estratto, che ho aggiunto alla bibliografia dell'autore qui. Poi, nelle singole pagine dei suoi film, ho aggiunto come collegamenti esterni le pagine del blog su cui ho caricato la tesi (ma via Issuu), come analisi degli stessi film. Si dice che non devono essere aggiunte fonti "di parte", ma quale recensione cinematografica NON lo è? A questo punto dovrebbe essere cancellate TUTTE le recensioni aggiunte nei collegamenti esterni, non è così? Invece quelle ci sono ancora. Inoltre il mio blog non è generalista ma specifico. E no, non esiste in Italia una fonte più "autorevole" e più completa. Non esiste, cioè, un altro sito italiano che si occupi di Shyamalan.

Mi è poi sorto un dubbio: ho letto che si può aggiungere un solo link esterno per ogni riga, mentre ne ho aggiunti due e questo viene considerato come spam. E' stato questo l'errore?

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker, la pagina «Alessandro Calza» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Cotton Segnali di fumo 21:44, 16 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Due piccoli favori[modifica wikitesto]

Ciao Bart! Io me la cavo, spero anche tu :) Ho fatto per lo screenshot, per quanto riguarda The Leftovers mi pare abbiano già risolto. --Яαиzαg 01:32, 1 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione con tuo contatto[modifica wikitesto]

Ciao Bart, abbiamo creato la pagina Scusate se esisto! relativa ad un film con Bova e la Cortellesi, ma è stata proposta la cancellazione perchè non rispetta le regole. Volevamo avvisarti che siamo in contatto con RAI Cinema, e che foto e testi sono stati dati alla stampa proprio da loro (probabilmente qualcuno ha inserito il copyright ma sono di libera diffusione). Il film non ha ancora un trailer pubblico ma solo per motivi di marketing, è confemato film, uscita, cast ed il film è già chiuso e pronto per l'uscita (ieri è stato presentato alla stampa appunto).

PErdonami, ho scritto senza essere loggato: Wikistefia

Filmografie[modifica wikitesto]

Non c'è scritto nulla al riguardo, e cmq secondo me è meglio così:

  • nome film (titolo originale, anno)

rispetto a:

  • nome film (titolo originale) (anno)

Che senso ha chiudere la parentesi e aprirne un'altra senza del testo nel mezzo?--REFILL 20:59, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Infatti ho annullato solo la prima, poi sono venuto a confrontarmi.. cmq come ho scritto prima, non c'è nessun riferimento alla sezione regista e secondo me sarebbe più corretto come ho scritto io. Scrivere al drive-in è inutile, perché alla fine decidono sempre i soliti.. (non è riferito a te, perchè anche in passato ti ho scritto ti sei sempre dimostrato disponibile). Ciao. --REFILL 21:51, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]

E alloraaaaa? Ma ciao Bartolo! Come va? Non ci si sente da un po', eheheh... passavo di qui e ne approfitto per un salutino e un bacettino... tornerò presto, no preoccupe, non ti lascio solo in questa valle di lacrime cinematografiche! (E poi con chi la fai, sennò, la gara agli screenshot?!) witch Apocalypse Please 00:37, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Matt Bomer[modifica wikitesto]

Ciao, non lasciarti mai prendere dall'edit war. Per il futuro: avviso in talk, invito a discuterne in pagina discussione voce e se non risponde e continua: Wikipedia:Vandalismi in corso. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 20:48, 24 lug 2014 (CEST)[rispondi]

A.Girardin[modifica wikitesto]

Grazie per avermi fornito i motivi per la cancellazione della pagina Pan (film 2015). Se dovesse succedere ancora una cosa simile sarò pienamente collaborativo. Saluti.

Per i tuoi primi 100 000 edit impressionante !!! --Erik91★★★+2 22:26, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Figurati :) Continua così! --Erik91★★★+2 20:19, 27 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Re: 2 favori[modifica wikitesto]

Ehilà Bart, tutto bene, spero anche tu! Già sistemato Tracy Letts, qui trovi Carrie Coon. Adesso provo a fare un giro di bot che faccia la modifica, ma tieni presente che qualche caso può sfuggire quindi sarà bene fare un controllo generale. --Яαиzαg 02:11, 27 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Come non detto, ho controllato un po' di voci che linkano a True Blood ma il codice utilizzato è troppo vario e quindi l'unica cosa è fare manualmente. Inoltre bisogna tener presente che nelle voci di attori, registi e sceneggiatori l'anno di inizio e fine da riportare è quello del primo e ultimo episodio a cui loro hanno lavorato, e non dell'inizio e fine della serie stessa. --Яαиzαg 02:29, 27 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Screenshot Un giorno di sole[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryder, scusa se ti disturbo, mi chiedevo se era possibile sostituire lo Screenshot del video di Chiara, non che il tuo non mi piaccia ma stavo per caricarne uno, non sono molto esperto sarebbe stata la prima volta, ma era uno che mi sembrava davvero evocativo della canzone. Ti lascio il link https://imageshack.com/i/hlPUx1WCj Ti ringrazio in ogni caso.

Grazie di cuore Bart, davvero, anche della dritta!!! --Maximiliano Mangialavori (msg) 20:57, 5 set 2014 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno[modifica wikitesto]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:37, 6 set 2014 (CEST)[rispondi]

Consigli e foto[modifica wikitesto]

Ciao Bart! Io avrei spostato l'attuale True Blood (colonna sonora) a True Blood (album) e creato la lista delle musiche della serie in Colonna sonora di True Blood, comunque c'è da dire che non esistono ancora linee guida specifiche in merito quindi quanto ti dico è puramente un mio parere personale. Appena possibile sistemo le foto che mi hai chiesto e ti avviso ;) --Яαиzαg 22:32, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ah, e auguroni in ritardo! :D --Яαиzαg 22:33, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]
Fatte le foto, inserita anche per Nathan Parsons. --Яαиzαg 23:24, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]
Auguri in ritardo anche da parte mia. :) Si, le tabelle andrebbero evitate quando possibile, inoltre mancano fonti. Per il resto, forse, dico forse perché non seguo la serie e non ho letto tutto, le trame andrebbero un pochino accorciate. L'Universo di True Blood forse starebbe meglio come elenco puntato, non andrebbe usato il grassetto. --Supernino 13:26, 9 set 2014 (CEST)[rispondi]

Re: True Blood[modifica wikitesto]

Ciao. Scusa il ritardo. Volevo dirti che mi piacerebbe aiutarti come in passato, quando ho pubblicato la bozza di una stagione che dopo abbiamo sistemato insieme. Purtroppo a riassumere non sono bravissimo. Ho scritto le trame della prima e della seconda stagione di Vikings e se vai a vedere sono piuttosto lunghe. Immagina con True Blood. Comunque quando avrò un po' di tempo abbozzerò qualcosa almeno sulla settima stagione appena vista e dopo gli darai un'occhiata nella mia sandbox. Ok?--theVampire (msg) 20:22, 9 set 2014 (CEST)[rispondi]

Secondo i criteri delle biografie, il cui punto 5 riguarda i giornalisti (vedi qui) non sarebbe enciclopedico, mentre secondo la bozza, ancora non in vigore, riguardante specificamente i giornalisti, rispetterebbe il punto 3. Per questo ho inserito il dubbio. Ciao. --ḈḮṼẠ (msg) 18:13, 21 set 2014 (CEST)[rispondi]

La 20th Century Fox ha diramato un comunicato stampa mesi fa con la lista completa dei film che distribuirà in Italia fino a metà 2015, lì c'era il titolo italiano... comunque aspettiamo, inutilmente ;) Per di più, allora il titolo della pagina dovrebbe essere Tak3n, titolo originale del film... --AndreaRocky parliamone qua... 20:56, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ecco fatto. --Яαиzαg 12:31, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ma figurati ;) Le prime due le ho già inserite nelle voci, qui c'è Joe Swanberg. --Яαиzαg 16:47, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]

OPS non l'avevo visto, sorry. --ValterVB (msg) 10:41, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Immagini Agents of S.H.I.E.L.D.[modifica wikitesto]

Ciao, dato che le immagini scattate alla Paleyfest risalgono a marzo mentre quelle della premiere di Guardians of the Galaxy sono di luglio ho pensato fosse meglio ripristinarle in quanto più recenti... e a parer mio anche di miglior qualità...;-) se ritieni stia facendo un errore sono disposto a discuterne, grazie in anticipo.--3foglio.0 (msg) 13:52, 26 ott 2014 (CET)[rispondi]

INFORMAZIONI[modifica wikitesto]

salve io ho letto su internet che John Moore

Addio al Babbo Natale della Coca Cola: muore l'attore John Moore

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Bart ryker!

Grazie per aver caricato File:Minions film.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché copyviol da http://bogdanadobre.ro/2014/11/04/se-intorc-minionii/.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

-- Vegetable MSG 15:24, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]

Visto che collabori dal 2006 dovresti avere ben chiara la procedura di ripristino immagine nel caso in cui questa sia stata cancellata erroneamente (scrivere in WP:RICHIESTE ovviamente). Non capisco di quali scuse necessiti, non ti ho offeso in alcun modo, se ti ritieni personalmente attaccato questo è un problema tuo, non mio-- Vegetable MSG 17:31, 9 nov 2014 (CET)[rispondi]
Non ne vale la pena.È lo stesso motivo per cui non ti ho riposto al primo messaggio-- Vegetable MSG 17:44, 9 nov 2014 (CET)[rispondi]

Nicolas Bonazzi[modifica wikitesto]

Ho contribuito alla pagina perchè da fan pensavo potesse utile. Se pensi invece che debba essere cancellata invece di essere ampliate ok

Danny Collins[modifica wikitesto]

Ciao, guarda che il trailer deve essere chiaramente rilasciato dalla casa cinematografica, non perchè è su youtube, quindi la fonte ci vuole (non di youtube). Non ha nessuna rilevanza che su youtube sia scritto ufficiale.--Kirk39 Dimmi! 00:09, 21 nov 2014 (CET) Come in The DUFF per intenderci.[rispondi]

Sarebbe meglio non mi mettessi in bocca cose che non ho detto, per un film futuro la fonte del trailer ufficiale ci sta sacrosanta e punto. E chi ha detto che è falso?? Ho detto che è meglio inserire il link della casa cinematografica, come da policy, che cosa ti costa mettere quello? Che poi la casa stessa utilizzi youtube non ce ne può fregare niente, ma essendo il link sul sito ufficiale difficilmente si potrà trattare di un account falso di youtube (lo potrei fare anch'io se è per quello), o no? La casa intanto lo mette fuori lei il trailer, che poi altri media il placet per un'ennesima versione del trailer non interessa.--Kirk39 Dimmi! 18:30, 21 nov 2014 (CET) P.S. Se perlomeno si linka youtube un rimando all'annuncio della casa ci starebbe, ora li inserisco io.[rispondi]

Ricky Bobby[modifica wikitesto]

non capisco perchè hai annullato, la rilevanza di quel film, rispetto ad altre commedie americane, è anche nel fatto che il film è stato gradito da piloti reali tanto da volerne fare un ommaggio.. avevo anche segnalato la cosa al bar relativo.. --2.226.12.134 (msg) 11:17, 22 nov 2014 (CET)[rispondi]

io avevo segnalato al bar del progetto appunto che c'era il pezzo da tradurre, se in tot giorni nessuno traduceva bon, o chi ha messo il template (in questo caso io) traduce o si toglie e basta.. così uno manco sa che c'è il pezzo su en.wiki interessante, uno mica va a vedere en.wiki per ogni singola voce.. --2.226.12.134 (msg) 11:26, 22 nov 2014 (CET)[rispondi]

The Affair[modifica wikitesto]

Sostanzialmente no. Ti riporto la linea guida: È permesso il caricamento di uno screenshot che presenti loghi, marchi o watermark (ad esempio quello di un'emittente televisiva) solo nel caso in cui non sia ragionevolmente possibile ottenerlo senza. Ciao, Supernino 18:38, 1 dic 2014 (CET)[rispondi]

Credo toccherà aspettare l'uscita in DVD. --Supernino 19:07, 1 dic 2014 (CET)[rispondi]

Re: Olive Kitteridge[modifica wikitesto]

No problem, anzi ben fatto, io probabilmente l'avrei finita tra un mese e fatta peggio. Poi quel poco che avevo fatto (accoglienza) mancava nella tua, quindi è una vittoria per tutti ;) Alla prossima e buon proseguimento! --Яαиzαg 23:47, 3 dic 2014 (CET)[rispondi]

Cancellazioni immediate[modifica wikitesto]

Ciao. Occhio quando inserisci un {{cancella subito}}, come in Drive She Said: la pagina esisteva già come voce (direi enciclopedica) di una band, l'IP ne aveva solo sostituito il testo con la voce-bufala. In definitiva, bastava rollbackare. Sto ovviamente scaricando il barile su di te per mascherare il fatto che nemmeno io mi sono accorto della cosa e ho cancellato la voce senza troppi complimenti :D Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 14:25, 7 dic 2014 (CET)[rispondi]

Film futuri[modifica wikitesto]

Io leggo: si considera certa la realizzazione di una pellicola solo dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica. Nelle voci il link al trailer non c'era. Se mi dici che c'è e mettiamo la fonte, nessun problema. Ciao, --Gac 22:12, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]

Shiver mi sembra write-only e dunque poco affidabile :-) Per le voci esistenti, se le controlli tu mi va benissimo. Per quelle cancellate, cercami (con calma, anche domani) i trailer; me li link e reinserisco io le voci complete. Ciao, a domani. --Gac 22:25, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]
Oppure mi confermi di averli trovati e ripristino le voci per permetterti di inserirli direttamente, non vorrei darti l'impressione di non fidarmi :-) --Gac 22:26, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]

Mie previsioni Sanremo[modifica wikitesto]

Ovvintoquacchecosa? Ne ho indovinati più della metà, ben 12 su 20!! Dalla lista avevo tolto all'ultimo momento Fragola (ed inserito la Ayane) dopo aver sentito da Giletti che mai come stavolta gli interpreti erano tutti molto noti, invece l'elenco ha un po' smentito l'anticipazione con i nomi del vincitore di X Factor e di Bianca Atzei (sarai contento, peraltro sei stato tu a farmela conoscere tempo fa, dicendoti scandalizzato per la sua mancata ammissione tra i Giovani con La nostalgia). Sorprendente la mancata ammissione del duo Berté/Spadaccino che si erano già sbilanciati sul loro duetto, Patty Pravo con un brano di Sangiorgi era una (suggestiva) voce dell'ultim'ora al pari di Tony Hadley, del brano di Ruggeri si era parlato ma lui non è sulla cresta dell'onda, i vari Nannini, Amoroso e Modà erano nomi altisonanti su artisti che magari non si erano neppure proposti con decisione, così come Suor Cristina (lo ha detto lo stesso Conti). Detto di Atzei e Fragola, fra gli altri ammessi che non avevo previsto sono contento di essermi sbagliato soprattutto su Irene Grandi, oltre a Raf (che non seguo da anni ma so che è riuscito a stare a galla piuttosto bene) e Grignani (alcuni suoi pezzi mi piacciono), gli altri nomi sono quelli che nessuno aveva previsto, e che sono pure i principali indiziati all'esclusione dalla finale, ovvero, oltre alla Atzei di cui ho già detto, Nesli che mi incuriosisce (non dovesse piacermi la canzone, mi accontento di guardarlo...), ed i veri "misteri" (cioè: cosa proporranno?) che sono senz'altro le accoppiate Di Michele/Coruzzi e Biggio/Mandelli. Chi vince? Per motivi di popolarità a livello internazionale, vedo senz'altro in pole Il Volo e Lara Fabian, alle cui spalle si muovono Nek, Malika Ayane, Nina Zilli ed ovviamente i reduci dai talent che hanno dalla loro il televoto dei teenager, cioè Dear Jack, Moreno, Annalisa, Chiara e Lorenzo Fragola. Senza dimenticare la "minaccia" Tatangelo, mentre non avrebbero molte chances gli altri, nomi di un certo livello un po' sbiaditi quali Masini, Raf, Grandi, Britti e Grignani. Vedremo, e soprattutto sentiremo... Anche le Nuove Proposte, che ti confesso di non avere avuto ancora modo di scoprire... Ciao! ;-) Sanremofilo (msg) 17:16, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]

Un augurio di buone feste[modifica wikitesto]

Un augurio di buone feste e un anno speriamo migliore per tutti :-) ciao! --Ettorre (msg) 02:43, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Re: Foto e auguri[modifica wikitesto]

Ciao Bart, buon anno anche a te! Dunque, ho fatto tutto. Per caricare dei ritagli di altre foto su Commons devi fare nel solito modo con cui carichi quelle originali (una volta esisteva uno strumento automatico ma non funziona più). Nel caricamento guidato, dovrai indicare che non sei tu l'autore, poi copiaincollare fonte e autore da quella originale, indicare come licenza esattamente quella della foto originale e infine pensare a un titolo che meglio descriva il contenuto che è "rimasto" nel ritaglio. --Яαиzαg 19:22, 3 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ah, eventualmente in Autore puoi specificare che sei stato tu ad avver realizzato il ritaglio, come ho fatto io qui. --Яαиzαg 19:29, 3 gen 2015 (CET)[rispondi]

Surviving Picasso[modifica wikitesto]

Ciao Bart, oggi ho spostato la voce del film Surviving Picasso togliendo il sottotitolo con la traduzione in italiano. Siccome poi ho visto nella cronologia che nel lontano 2007 avevi effettuato tu lo spostamento volevo chiederti un parere in merito, prima di mettere in cancellazione il redirect, per capire se ha qualche fondamento oppure è solo una traduzione letterale. Effettivamente ho trovato un articolo del corriere (risalente al perodio di lavorazione del film) e un paio di schede (coming soon e sole 24 ore) con questa titolazione, ma la locandina italiana riporta solo "Surviving Picasso". --Єrrixare you talking to me? 17:05, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

Sì in effetti è meglio lasciare il redirect comunque. ciao :) --Єrrixare you talking to me? 11:41, 5 gen 2015 (CET)[rispondi]

No Good Deed[modifica wikitesto]

L'ho letto su un catalogo delle nuove uscite nel negozio dove mi rifornisco, ma direi che il sito warner è più affidabile.. però prima di spostare aspetta, vorrei cercare la locandina, ok?

Saluti.--REFILL 19:58, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]

Per locandina intendevo la cover del dvd ovviamente.--REFILL 20:17, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]

Scusa se ti rispondo solo ora, ma mi ero dimenticato. In effetti hai ragione, ma finora la mia fonte non aveva mai sbagliato. La prossima volta attenderò la locandina/cover del dvd.

Saluti.--REFILL 17:44, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Kidnapping Mr. Heineken[modifica wikitesto]

Ho visto che hai creato la pagina Kidnapping Mr. Heineken ed hai utilizzato invece di Paesi Bassi (stato sovrano) il termine Olanda che è una porzione dello stesso stato. Tieni pertanto presente, scrivendo le voci, di non utilizzare il termine Olanda quando ti vuoi riferire allo stato sovrano. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 22:41, 23 gen 2015 (CET)[rispondi]

andrebbe creata pure la voce del miliardario, visto che il film ed il romanzo che sta alla base lo rende enciclopedicissimo.. --2.226.12.134 (msg) 17:15, 25 gen 2015 (CET)[rispondi]

legami sentimentali[modifica wikitesto]

una linea guida direbbe che vanno eliminati, tipo quelli nella voce di Ryan Reynolds, anche perchè non è che possiamo verificarne la veridicità.. senti un po' Marcok :).. --2.226.12.134 (msg) 16:35, 25 gen 2015 (CET)[rispondi]

immaginavo che ci fosse un motivo se avevi annullato quella mia modifica, solo che così com'è, senza spiegare perchè quella relazione è enciclopedica, quella frase è solo gossip.. ed io non ho la fonte al fatto che la loro relazione ha ispirato un album.. --2.226.12.134 (msg) 17:14, 25 gen 2015 (CET)[rispondi]
ottimo, grazie :)! --2.226.12.134 (msg) 17:34, 25 gen 2015 (CET)[rispondi]

I Fantastici Quattro[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai inserito anche tu con wikilink ma il problema è che trailer ufficiale (NON teaser) dovrà uscire 6 mesi prima, uscirà a settembre mancano ancora 3 mesi da oggi per uscire trailer ufficiale dalla Marvel.com. Io oserei l'utente AndreaRocky per quello che ha un carattere pessima, comunque non so che hai discusso in Driver In prima di creare...saluti. --Angelo.1961 (alias Bestione) 09:08, 28 gen 2015 (CET)[rispondi]

Con questa modifica[2] hai fatto finire la voce in Categoria:Errori di compilazione del template Film.--MidBi 21:16, 28 gen 2015 (CET)[rispondi]

O di levare il {{Film}} come in The Man Who Killed Don Quixote (ma non esiste una categoria per i film incompiuti/mai distribuiti ?) oppure di cambiare il sorgente del template film per comprendere anche questi casi.--MidBi 21:30, 28 gen 2015 (CET)[rispondi]

Re:Compilazione template film[modifica wikitesto]

Livia Borgognoni, Anna Deamer e Gianfranco Fumagalli sono assolutamente principali: i primi due accreditati come Art direction, il terzo come Set decoration proprio sull'Imdb. Guarda bene. Sono regolarmente principali, sinceramente. L'unico problema era Gianfranco Plenizio al limite che comunque avevo inserito con SPAZIO. Sì forse non è principale, ma essendo enciclopedico si potrebbe anche chiudere un occhio. Ma vabbè lasciamo stare. Saluti. --Mike Enslin1408 19:25, 5 feb 2015 (CEST)[rispondi]

Incredibile. Allora è sbagliato dappertutto? Io sapevo invece che (al di là, naturalmente, della mera traduzione italiana, che conosco anch'io, ma che non significa nulla), Art direction, Production design e Set decoration (anche se sono, assolutamente, tre ruoli differenti) facessero riferimento all'italiano "scenografo". Infatti, in Italia non esiste una vera e propria distinzione, tra i diversi ruoli, come per l'inglese, ma si preferisce utilizzare il termine generico. Nonostante ciò, anche se i ruoli sono diversi, ciò non significa che facciano parte di un'altra categoria. Tutt'altro. Si riferiscono, infatti, indiscutibilmente, tutti alla categoria "Scenografia". Vedi gli Oscar (non credo che anche qui ci si possa sbagliare). Per farti un paio di esempi banali, agli Oscar 1978, la categoria Migliore scenografia viene chiamata (in inglese, naturalmente) Best Art Direction-Set Decoration, oppure, più recentemente, agli Oscar 2013 viene chiamata Best Achievement in Production Design. Ciò dimostra che in merito alla questione "scenografi" e "scenografia" le tre espressioni (in questione) sono puramente interscambiabili se si riferiscono genericamente al campo della "scenografia". Capito? Sei hai ancora dubbi... Distinti saluti. --Mike Enslin1408 21:09, 5 feb 2015 (CEST)[rispondi]
Forse non mi sono ben spiegato. Ma la questione è abbastanza complessa. Dunque cercherò di spiegarmi meglio possibile. Come hai ben detto, ho sostenuto che in Italia non esiste una vera e propria distinzione, tra i diversi ruoli, come per l'inglese, ma si preferisce utilizzare il termine generico; ma lì già non stavo più parlando dei ruoli in sé, come avevo invece fatto in precedenza affermando che anche se sono, assolutamente, tre ruoli differenti. Anche a casa mia direttore artistico, scenografo e arredatore sono tre mestieri ben distinti (grazie per la spiegazione). Ma il punto è che la questione è un'altra e sembra che tu non l'abbia voluta vedere neanche di striscio. Quando ho detto che in Italia non esiste una vera e propria distinzione, tra i diversi ruoli, come per l'inglese, ma si preferisce utilizzare il termine generico mi riferivo proprio alla questione della convenzione italiana di unire sotto un unico nome generico ("scenografo" o "scenografia") i diversi ambiti di questa categoria. I premiati nella categoria Miglior scenografia non sono, per forza, soltanto Production designer (anzi non lo sono nemmeno tanto spesso) ma anche Art director e Set decorator. Ti rifaccio gli stessi esempi, magari ti sono sfuggiti o non hai voluto guardarli. Il primo, più recente, Premi Oscar 2013, miglior scenografia (che in inglese venne chiamata Best Achievement in Production Design). Il film vincitore è Lincoln. Andando a vedere gli scenografi vincitori, Jim Erickson e Rick Carter, avrai una sorpresa incredibile: non entrambi sono Production designer; dunque, uno dei due (secondo la tua logica) non è uno scenografo (chissà perchè allora ha vinto in questa categoria degli Production designer e non in quella degli arredatori e dei direttori artistici... forse perchè tutti e tre i ruoli sono racchiudibili nel termine "scenografo" e perciò vincono tutti nella stessa categoria, proprio perché soltanto una sola ne hanno creata per loro) e non tutti e due possono figurare nella categoria "Scenografia" del Template:Film, poiché, mentre il secondo è un production designer, il primo è un set decorator (cioè tutt'altra cosa, tutt'altro mestiere rispetto allo scenografo... vero?). Andando a vedere nel template, in effetti è proprio così: figura soltanto Rick Carter. E perché? Forse perché Jim Erickson, pur avendo vinto (scusa se poco) l'Oscar per la migliore scenografia, ma essendo "soltanto" un set decorator non merita di essere accreditato come scenografo. Ma allora per quale motivo ha vinto l'Oscar per la migliore scenografia? Boh. Per la tua logica e di quella di chi ha compilato il template, i Production designer sono scenografi e dunque possono figurare nel template, mentre gli Art director e i Set decorator no. Perché non sono scenografi. Ma che storia è mai questa?
Andando avanti, passiamo al secondo esempio, meno recente. Premi Oscar 1978, miglior scenografia (che in inglese venne chiamata Best Art Direction-Set Decoration, da notare invece che in Italia è sempre stato tradotto allo stesso modo, i.e. Miglior scenografia, in questo senso non c'è distinzione... CAPITO?). Il film vincitore fu Guerre stellari. Andando a vedere gli scenografi vincitori, John Barry, Norman Reynolds, Leslie Dilley e Roger Christian, ti troverai davanti a una scoperta enorme: soltanto uno di loro è un Production designer, cioè John Barry. E gli altri tre? Come l'hanno vinto l'Oscar!? Andando a vedere nel template, dovrebbe dunque figurare soltanto il Production designer. E in effetti è proprio così: figura soltanto John Barry. ASSURDO. Semplicemente INCONCEPIBILE.
Sono allora io a chiederti: Chi ha stabilito che soltanto i Production designer debbano figurare come scenografi all'interno della categoria "Scenografia" del Template:Film? Chi ha stabilito che gli Art director e i Set decorator non debbano figurare all'interno del suddetto template perché considerati altro rispetto alla categoria scenografi?
Se è una cosa sbagliata, allora è sbagliato tutto e dappertutto. Detto ciò, ti saluto distintamente. --Mike Enslin1408 23:36, 5 feb 2015 (CEST)[rispondi]
Gradirei una risposta. Quantomeno rispetto alle questioni che ti ho posto. Grazie in anticipo. Cordiali saluti. --Mike Enslin1408 18:14, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]
No assolutamente non scusarti. Anzi, scusami tu semmai. Comunque, io sono assolutamente d'accordo con te, ma non è una questione che andrebbe posta? Nel senso, non dovrebbe essere una questione che andrebbe discussa tipo nel Progetto:Cinema? Io purtroppo non conosco molto queste dinamiche. Ma so che la questione va chiarita, perché magari nel caso specifico ci siamo chiariti, ma in generale come bisogna comportarsi rispetto a questa questione? Se la risposta è: "bisogna inserire soltanto il production designer", allora bisogna procedere ad eliminare (qualora vi fossero) tutti coloro che non fanno parte di questo ruolo; se, invece, è: "bisogna inserire anche art dierctor e set decorator", allora bisognerà aggiungere (qualora non vi fossero già) tutti coloro che fanno parte dei suddetti ruoli; se, infine, la risposta fosse: "a discrezione dell'utente che compila il template" allora significherebbe che non esiste una vera e propria linea guida rispetto a tale argomento. Dunque, a come capita praticamente.
Io, in conclusione, ci tengo a dirti che non mi interessa proprio inserire i nomi di quegli art director e di quel set decorator nel film Una notte per decidere e che (nel momento in cui verrebbe stabilita una linea guida) sarei disposto io stesso ad annullare la mia modifica. L'unica cosa che mi importa è fare chiarezza riguardo a tale questione. Aspetto una tua risposta (questa volta però non ti metto fretta :-)). Cordiali saluti. --Mike Enslin1408 18:54, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]
Perfetto. Grazie mille. --Mike Enslin1408 19:03, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]

Sei stato chiarissimo. Grazie ancora. --Mike Enslin1408 16:55, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Devono modificare il titolo della voce perché è Adesso e qui (nostalgico presente) come mostrato a Sanremo e nella copertina dell'album all'interno non esterno. --95.238.10.27 (msg) 16:07, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

Io ho comprato l'album che è uscito giorno 13 e all'interno vicino al cd esce Adesso e qui (nostalgico presente)--95.238.10.27 (msg) 16:17, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

RE: Spostamento[modifica wikitesto]

Non sono un amministratore, e non posso fare inversioni di redirect. Ho comunque messo in cancellazione immediata il redirect così che lo possa invertire un altro amministratore :) --Tartufo (msg) 17:19, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

Avevo tolto il pezzo in quanto gossip, chiedi a Marcok.. --130.255.98.151 (msg) 17:52, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

la grana è che essendo le fonti quelle che sono non possiamo sapere se le relazioni sono davvero reali, Kiera Knightley per esempio la leggo sempre fidanzata con qualcuno, di Ellen Page si giurava su un fidanzamento serio con un collega eccetera.. --130.255.98.151 (msg) 17:58, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

Take Me to Church[modifica wikitesto]

Ciao Bart, ti volevo chiedere come mai hai annullato la mia modifica riguardante il brano di Hozier "Take Me to Church". Avevo eliminato il virgolettato riferito all'articolo da Il Referendum (link 13) perché di quel virgolettato a quel link non c'é traccia, inoltre non vi é nessun punto in tale articolo che dica che il brano sarebbe stato scritto dopo la fine della storia d'amore con la sua fidanzata. Il brano hai anche cancellato le mie modifiche riguardanti le critiche di Hozier verso la Russia sul trattamento della minoranza gay delle quali invece lo stesso Hozier parla nell'intervista al NY Magazine (link 14). ciao. Roberto

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker, la pagina «Trey Casteel» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Cavarrone (msg) 05:44, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]

Matthew McConaughey[modifica wikitesto]

la lista delle (presunte) ex fidanzate dell'attore è gossip, s'è deciso con [@ Marcok] di toglierlo anche per l'inevitabile impossibilità di avere certezze e fonti neutrali.. --2.226.12.134 (msg) 23:37, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]

le linee guida definitive non potremo mai averle, per alcune utenze sapere se X è fidanzato o no è cmq interessante, se poi si scopre come nel caso di Ellen Page che non c'è niente di vero poi siamo nei guai :((.. --2.226.12.134 (msg) 18:56, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

RE: Take Me to Church (modifiche)[modifica wikitesto]

Ciao Bart, grazie per la risposta! Spero di risponderti nel modo giusto (é la prima volta che lo faccio, se lo sto facendo nel modo sbagliato mi scuso, dimmi dove sbaglio).

Allora andiamo con ordine: nella versione della voce su questo brano che é visibile adesso c'é una citazione virgolettata nella quale si legge: "Hozier ha dichiarato: « Ho trovato l'esperienza di innamorarsi o essere innamorati simile ad una morte, la morte di tutto. Ti guardi mentre muori in un modo meraviglioso, e sperimenti per un momento brevissimo, se ti guardi per un momento attraverso i loro occhi, che tutto ciò che pensavi di te se ne va. In un senso di morte e resurrezione.» Ma nell'articolo del link relativo a questo [13] (http://ilreferendum.it/2013/10/02/hozier-e-la-sua-protesta-contro-la-russia/) di questa dichiarazione non c'é alcuna traccia, per questo l'avevo eliminata. Infatti se lo leggi l'articolo citato parla proprio del contesto dell'omofobia in Russia.

Per lo stesso motivo avevo modificato la parte "è una metafora con richiami religiosi sulla fine di una storia d'amore, scritta dopo la fine della relazione con un'ex fidanzata" in quanto l'articolo citato non accenna neanche alla fine di una storia d'amore, né tantomeno dice che il testo del brano sarebbe stato scritto "dopo la fine della relazione con un'ex fidanzata", per questo l'avevo cancellata.

Dunque per quanto riguarda il testo, e il significato del brano, basta leggere le dichiarazioni dello stesso Hozier nell'intervista al New York Magazine - link 14 (http://nymag.com/thecut/2014/03/qa-hozier-on-gay-rights-sex-good-hair.html) -: l'intervistatore gli domanda se "Take Me to Church is a critique of oppressive institutions" (se é una critica a istituzioni oppressive) e Hozier risponde che: (...) "an organization like the church, say, through its doctrine, would undermine humanity by successfully teaching shame about sexual orientation — that it is sinful, or that it offends God. The song is about asserting yourself and reclaiming your humanity through an act of love." (traduzione: (...) "un'organizzazione come la chiesa, per dire, attraverso la sua dottrina, sminuirebbe l'umanitá insegnando vergogna in merito all'orientamento sessuale - che é peccaminoso, o che offende Dio. Il brano é essenzialmente sull'affermare se stessi e rivendicare la propria umanitá attraverso un atto d'amore."

Grazie per l'attenzione, ciao!

non trovo affatto strano che l'autore-regista del documentario e coproduttore abbia in mano la statuetta in qualche foto :-) my2c: francamente per quanto mi riguarda l'Oscar ci sta benissimo nella sua voce, poi se ci sono regolette cui "è meglio attenersi" vabbè, però ogni tanto è il caso di ricordarsi che le regolette si possono anche mettere da parte davanti all'evidenza e al buon senso.--Shivanarayana (msg) 14:56, 8 mar 2015 (CET)[rispondi]

l'avevo aggiunto come co-produttore perché riportato da imdb e itunes, in realtà questo mi pare chiarisca meglio la questione ed evidenzi i meriti effettivi di Nordemar--Shivanarayana (msg) 20:59, 9 mar 2015 (CET)[rispondi]

Affare fatto[modifica wikitesto]

Secondo te, qui dovremmo creare una disambigua oppure no?--Fringioα†Ω 20:22, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]

Fratelli Russo[modifica wikitesto]

Ciao, a me le convezioni sembrano abbastanza chiare: "le informazioni relative a queste pellicole annunciate o in preproduzione di cui non è possibile inserire la voce [...] possono essere sinteticamente riportate, e corredate da fonti attendibili esclusivamente nel corpo del testo della voce della biografia del regista, attore principale, etc." Sinceramente non capisco dove sia la raccolta indiscriminata di informazioni di cui ti lamenti...--Jack28 18:43, 25 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Bart! Sono russa.. Secondo me la trascrizione del nome del personaggio piu` coretta sarebbe non Florya, ma Fliora... Marina Vologdina (msg) 22:11, 28 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, scusami tanto, ma anche se sono su wikipedia da anni non ho mai scritto a nessuno, volevo risponderti e non sapevo come fare! Comunque, se sei ancora disponibile, mi piacerebbe occuparmi della pagina di Priscilla! Fammi sapere. Maxpoto scrivimi 08:59, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Fatto. --Supernino 16:50, 4 apr 2015 (CEST)[rispondi]

tra le tre era la migliore :((.. --2.226.12.134 (msg) 13:36, 5 apr 2015 (CEST)[rispondi]

e lo so, solo che non volevo cancellarne una.. --2.226.12.134 (msg) 13:45, 5 apr 2015 (CEST) buona Pasqua[rispondi]

Rocco Reed[modifica wikitesto]

Volevo solo ringraziarti per aver creato la pagina di Rocco Reed, ti stimo tantissimo. Grazie davvero. SpencerHastingsLiars (msg) 17:06, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.

Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:09, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

MerchNominationAward[modifica wikitesto]

Mi sono permesso di nominarti qui per un Merchandise giveaway. Ciao e buon wikilavoro :) --Supernino 11:33, 13 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao. La maggiorparte delle fonti, compresa quella citata in voce, dice chiaramene "will recur". Quasi certamente apparirà di rado, ma secondo quanto riportato dalle fonti, guardando anche le descrizioni della trama generale, dovrebbe "ricorrere". --Supernino 19:03, 14 mag 2015 (CEST)[rispondi]

RE: Bad Blood[modifica wikitesto]

Non ne vedo la necessità, dato che basta il semplice "Bad Blood" come ricerca madre. --SuperVirtual 22:28, 18 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Vedo comunque che hai preferito ricrearli, ma non opporrò resistenza. Buona serata. --SuperVirtual 22:29, 18 mag 2015 (CEST)[rispondi]
No, ma infatti il ragionamento è decisamente corretto. Sarà che i redirect li ho associati direttamente alle pubblicazioni dei Bastille, dando loro quindi un significato quasi predominante e ritenendoli di per sé fuorvianti. --SuperVirtual 22:46, 18 mag 2015 (CEST)[rispondi]


Re: Cancellazione redict[modifica wikitesto]

Sì, ma non deve puntare al paragrafo. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:51, 18 mag 2015 (CEST).[rispondi]

Ciao Bart ryker, la pagina «Mediafilm» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--valepert 20:00, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Dylan Bruce[modifica wikitesto]

Si, il format mi sembra quello di una webserie, quindi considerala come tale ;) --Supernino 21:30, 27 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Arnold Schwarzenegger[modifica wikitesto]

Ciao, volevo chiederti un parere sulla pagina della filmografia di Arnold Schwarzenegger, secondo te, la pagina è meritevole del riconoscimento voce di qualità/vetrina? E nel caso non lo fosse, in cosa potrei migliorarla? Saluti.--REFILL 21:37, 29 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Certamente non si può scrivere altro, per evitare di divagare, però ho notato che alcune filmografie in en.wiki sono in vetrina, questa è completa, fontata e scritta bene (nonostante ci sia poco testo).--REFILL 15:28, 31 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Link cancellato[modifica wikitesto]

Come mai, nella voce Roberto Minervini, hai cancellato il link al suo cortometraggio Voodoo Doll (vedi)? --SolePensoso (msg) 08:05, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie. Ciao, --SolePensoso (msg) 12:47, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Fatto. Ogni tuo desiderio è un ordine :) Ciao --Phantomas (msg) 15:08, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bart ryker, la pagina «Personaggi de Le iene» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Elechim (msg) 10:40, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Richiesta di aggiunta di un file[modifica wikitesto]

Ciao, se hai i permessi sufficienti, potresti inserire un'immagine alla voce Bryshere Y. Gray.

Richiesta di miglioramento voce[modifica wikitesto]

Vorrei che la pagina da me creata Bryshere Y. Gray venisse resa visibile cercando su Google. Grazie mille.