Dinastia 00 dell'Egitto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Dinastia 00 dell(Egitto))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La dinastia 00 si sviluppò durante il periodo di Naqada III durante il predinastico e identifica i sovrani che precedettero la dinastia 0.[1]

Lista di Dreyer[modifica | modifica wikitesto]

Per maggior precisione, relativamente alle dinastie 0 e 00 il periodo di Naqada III si divide in:

Il termine dinastia è da considerarsi non corretto in quanto nell'elenco, non essendo ancora avvenuta l'unificazione dell'Egitto e non esistendo, quindi, una discendenza dinastica sovrana, vi sono inseriti nomi di re o capi locali, spesso vissuti anche nello stesso periodo[1] e indifferentemente nei territori della Valle, del Delta[3] ed anche dell'Egitto più meridionale.

Nel 1992 Edwin C. M. van den Brink identificò nella dinastia 00 i sovrani di Tjeni seppelliti nella necropoli arcaica di Abido[3] e Günther Dreyer la ampliò con altri nomi decifrati dai numerosi reperti provenienti dalla necropoli di Umm el-Qa'ab, l'antica Peqer,[4] quali:

  • Orice
  • Conchiglia
  • Pesce
  • Elefante
  • Toro
  • Cicogna
  • Canide
  • Testa di Bovino
  • Scorpione I
  • Falco I
  • Min
  • (?)
  • Falco II
  • Leone
  • Doppio falco

Le fonti di Dreyer furono le iscrizioni dei nomi su osso, vasi e sigilli trovati ad Abido unitamente alle iscrizioni sulle statue di Min e sulla Tavolozza delle città[3] ma la cronologia è incerta poiché si parla di regni antecedenti le fonti scritte,[5] per cui Dreyer aggiunse alla lista anche i nomi dei sovrani che potrebbero appartenere sia alla dinastia 0 sia a quella 00[4] quali:

  • Nb o R
  • Hedjw-Hor[6] forse dinastia 0
  • Pe+Elefante
  • Ny-Hor: probabile dinastia 0
  • Hat-Hor probabile dinastia 0
  • Pe-Hor: dalla necropoli di Qustul, forse dinastia 0
  • Coccodrillo[4]
  • Falco+Mer: dalla necropoli di Tarkan

Questi sovrani appartenevano a Tjeni ed a Nekhen[6] poiché durante il predinastico nell'Alto Egitto vi erano tre grandi insediamenti umani governati da monarchie ereditarie che erano: Tjeni, Nubt, Nekhen.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Barca, Sovrani predinastici egizi, p. 103.
  2. ^ Barca, Sovrani predinastici egizi, p. 102.
  3. ^ a b c Barca, Sovrani predinastici egizi, p. 189.
  4. ^ a b c Barca, Prima delle piramidi, pp. 224-225.
  5. ^ Wilkinson, p. 27.
  6. ^ a b Barca, Sovrani predinastici egizi, p. 193.
  7. ^ Wilkinson, p. 26.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antico Egitto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antico Egitto