Anthoptilum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Anthoptilidae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anthoptilum
Immagine di Anthoptilum mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdinePennatulacea
SottordineSessiliflorae
FamigliaAnthoptilidae
Kölliker, 1880
GenereAnthoptilum
Kölliker, 1880
Sinonimi

Benthoptilum (Verrill, 1885)
Stephanoptilum (Roule, 1905)
Thesioides (Thomson & Henderson, 1906)
(fonte: WoRMS)

Specie

Anthoptilum Kölliker, 1880 è un genere di ottocoralli dell'ordine Pennatulacea. È l'unico genere della famiglia Anthoptilidae.[1]

Comprende specie coloniali dalla caratteristica forma a frusta, con polipi non retrattili e privi di calice, disposti biserialmente.[2]

Comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Anthoptilidae Kölliker, 1880, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 14 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.