Albert Dejonghe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Albert De Jonghe)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Albert Dejonghe
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1926
Carriera
Squadre di club
1914Alcyon-Dunlop
1915-1916Individuale
1917Alcyon-Dunlop
1918Individuale
1919J.B. Louvet
1920-1922Individuale
1923-1924La Française
1925-1926J.B. Louvet
 

Albert Dejonghe (Middelkerke, 14 febbraio 1894Middelkerke, 23 febbraio 1981) è stato un ciclista su strada belga. Professionista dal 1914 al 1926, conta la vittoria di una Parigi-Roubaix e di una tappa al Tour de France.

Ottenne quattro vittorie in tredici anni di professionismo: una tappa al Circuit des Champs de Bataille nel 1919, la Parigi-Roubaix nel 1922, una tappa al Tour de France 1923 e la Paris-Angers nel 1926. Partecipò a nove edizioni del Tour de France, con due piazzamenti nei primi dieci, e ottenne due podi al Giro delle Fiandre: secondo nel 1920 e terzo nel 1923. Era fratello del ciclista Henri Dejonghe.

  • 1919 (J. B. Louvet, una vittoria)
2ª tappa Circuit des Champs de Bataille (Bruxelles > Laeken)
  • 1922 (individuale, una vittoria)
Parigi-Roubaix
  • 1923 (La Française, una vittoria)
4ª tappa Tour de France (Brest > Les Sables-d'Olonne)
  • 1926 (J. B. Louvet, una vittoria)
Paris-Angers
1914: ritirato (8ª tappa)
1919: ritirato (2ª tappa)
1920: ritirato (3ª tappa)
1921: ritirato (9ª tappa)
1922: ritirato (2ª tappa)
1923: ritirato (6ª tappa)
1924: ritirato (4ª tappa)
1925: 5º
1926: 6º

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
1919: 5º
1920: 2º
1921: 4º
1923: 3º
1925: 16º
1919: 24º
1921: 24º
1922: vincitore
1923: 7º
1924: 7º
1925: 7º

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàBNF (FRcb17140104s (data)