Abell 383

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da ACO 383)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abell 383
ammasso di galassie
Abell 383 e l'effetto di lente gravitazionale
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneEridano
Ascensione retta02h 48m 06.9s[1]
Declinazione-03° 29′ 32″[1]
Distanza2,485 miliardi[1] a.l.
(762 milioni pc)
Redshiftz = 0.1871[1]
Caratteristiche fisiche
Tipoammasso di galassie
Mappa di localizzazione
Abell 383
Categoria di oggetti astronomici

Abell 383 è un ammasso di galassie del Catalogo Abell.[3][4][5][6] In base alla classificazione di Bautz-Morgan è di tipo II-III. L'ammasso è stato studiato tra il novembre 2010 e marzo 2011 dal Telescopio spaziale Hubble utilizzando la Wide Field Camera 3 e l'Advanced Camera for Surveys. Tramite l'effetto di lente gravitazionale sono state evidenziate alcune galassie remote risalenti all'universo primordiale. Successive osservazioni sono state effettuate tramite il telescopio Keck di Mauna Kea nelle Hawaii che ha datato le immagini ad un'epoca dell'età dell'universo di circa 950 milioni di anni. L'analisi all'infrarosso dei telescopi Hubble e Spitzer ha dimostrato che le galassie sono costituite da stelle abbastanza mature formatesi quando l'universo era veramente ai primordi, cioè 200 milioni di anni dopo il Big Bang.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d NED results for object ABELL 0383, su ned.ipac.caltech.edu, NASA/IPAC Extragalactic Database (NED). URL consultato il 15 marzo 2012.
  2. ^ George O. Abell, Harold G., Jr. Corwin e Ronald P. Olowin, A catalog of rich clusters of galaxies (PDF), in Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 70, May 1989, maggio 1989, pp. 1–138, Bibcode:1989ApJS...70....1A, DOI:10.1086/191333, ISSN 0067-0049 (WC · ACNP). URL consultato il 12 marzo 2012.
  3. ^ Analysis of Abell 383 and MS 2137–23
  4. ^ Annotated View of Abell 383 - NASA Spitzer Space Telescope
  5. ^ CFHT's Image of the Week
  6. ^ [1108.4929] Cluster-Cluster Lensing and the Case of Abell 383
  7. ^ HubbleSite - NewsCenter - NASA Telescopes Help Discover Surprisingly Young Galaxy (04/12/2011) - The Full Story, su hubblesite.org. URL consultato il 7 giugno 2015.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari