12644 Robertwielinga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 1982 BE6)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Robertwielinga
(12644 Robertwielinga)
Stella madreSole
Scoperta30 settembre 1973
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
3285 T-2, 1982 BE6, 1988 XT2
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore356241328 km
2,3812923 au
Perielio274134759 km
1,8324516 au
Afelio438347897 km
2,930133 au
Periodo orbitale1342,2 giorni
(3,67 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,74378°
Eccentricità0,2304802
Longitudine del
nodo ascendente
55,99043°
Argom. del perielio320,60364°
Anomalia media98,98338°
Par. Tisserand (TJ)3,499 (calcolato)
Ultimo perielio2 agosto 2021
Prossimo perielio6 aprile 2025
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,52

12644 Robertwielinga è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3812923 au e da un'eccentricità di 0,2304802, inclinata di 3,74378° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo amatoriale olandese Robert Wielinga.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare